hai visto che è andato tutto bene?![]()
hai visto che è andato tutto bene?![]()
si sono contento come una pasqua!!!!!!!!
ma ora mi sorge un dubbio:
il cavalletto va nero o zincato????
gia fatti!!! sono andato a coccolarla dal meccanico!!!
evviva la vespa è tornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!! va che e una meraviglia!!!!!!
adoro stracciare i possessori di frullatori non mi stava dietro!!!!
me lo dico da solo sono uno scemo!!!!!! e quindi mi frusto da solo
appana arrivata a casa la vespa non ci ho pensato 5 secondi, il cavalletto lo voglio zincato.
detto fatto, o quasi.
il quasi significa che appena ho preso in
mano la bomboletta mi espolde e macchia di zinco lo scudo, tutto il parafango e il manubrio. ah e anche i levis
quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!!
la mia vespa è verniciata a bomboletta e molto bene devo dire ma viene via col diluente il colore. lo zinco invece no. quindi pasta abrasiva su scudo e manubrio e il parafango tutto ricolorato.
no il cavalletto era montato chi pensava una roba del genere?
a dire la verità mio papà non se n'è nemmeno accorto e purtroppo ho gia rimediato cmq ho gia preso la mia decisione
se vengo promosso (spero) quest'autunno a casa di mia nonna dove ci sono tutti i miei mezzi a motore la smonto completamente e la faccio gialla!!!
(faccio esplodere un altra BOMBOLETTA SEMMAI??? così la rivernicio prima!!!)![]()
![]()
![]()
comincio a tirarmi avanti con il restauro
- con il freddo si riesce a verniciare?
- la bobina nella special del 72 è interna o esterna?
- come tolgo l'antirombo?
- gia che ci sono apro anche il motore?
- come la svernicio senza sabbiare?
- rimetto su il 50 originale o elaboro di più?
- dove posso trovare eventualmente schemi motore, esplosi e impianto elettrico? ho trovato solo il libretto uso e manutenzione nel download
.
.
.
.
Sei un danno!!!!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
non infierire!!! mi sono gia frustato abbastanza oggi!!!![]()
che bello!!!
ho la bobina sbagliata!!!
altro dubbio nel 72 cerchi da 9 o 10???
Afry19 si riferisce a questo: http://old.vesparesources.com/restau...mal-frame.html
Ciao Afry19 in risposta al tuo messaggio, specifico che le borchie non sono cromate ma di acciaio inox. La cromatura è un rivestimento del supporto ottenuto con il bagno galvanico e la cromatura non si presta ad essere grattata in quanto ci sono solo pochi micron di materiale mentre l'acciaio inox delle borchie è tutto dello stesso materiale dentro e fuori.
Ho visto quello che hai fatto tu e non è venuto troppo bene... la prima cosa da fare è ribattere le ammaccature riportandole fuori battendo dall'interno con un pezzo di legno curvo, poi devi scalare con la carta abrasiva di grana doppia che serve a togliere i graffi più profondi fino ad arrivare alla grana 800 / 1000 agendo sempre con un po di olio o svitol in modo che inizia a levigarsi bene. A questo punto le superfici devono essere perfette ma ancora opache. Solo ora puoi andare di pasta abrasiva su un panno di cotone. Metti il panno di cotone su un tavolo e ci strofini su la borchia. Io l'ho fatto a mano e c'è voluto moltissimo tempo, due ore circa... ma se tu avessi una di quelle mole con su il feltro per lucidare i metalli nel giro di un minuto lucidi perfettamente tutto.
![]()
Ciao Gioweb
e dove la appoggio perchè non si muova???
intendo nella battitura
sigla telaio v5a2t 666## sigla motore v5a2m 674## nata il 13 gennaio del 72
In tal caso da 9!![]()
Lo sono io e li faccio anche!!!
ma si ridere non fa mai male!!!![]()
![]()
addirittura??? e come la guido con i piedi?!?
quella sempre, in ogni cosa che si fa!!! altrimenti sono lavori alla cdc![]()
![]()
![]()