ODIO LO STUCCO!!!
ce ne sono a quintali sulla fiancata sx!!!!
che faccio??? carteggio tutto e ricoloro???
allego foto
gratta, stucca e verniciaci su![]()
Ciao Gioweb
ancora stucco???
e si ci vuole... devi apparare quelle scalfiture...
serve un po di sintofer per livellare i solchi, poi si deve passare tipo una carta 320 a secco. Poi devi dare un fondo stucco in bomboletta, poi affinare con una grana 800 / 1000 e poi dare il nero lucido in bomboletta.
Ciao Gioweb
ma i solchi sono stati fatti nello stucco!!! grattando sono andati via!!!
dalle foto non si vedea questo punto devi dare solo un po di fondo isolante spray, carteggiarlo per avere una superfice liscia e poi sbombolettare ;)
Ciao Gioweb
lo so... però se guardi le foto precedenti c'è una foto della fiancata dove si vedono i solchi e si nota che dov ho grattato sono andati via...
ok! comunque tieni presente che prima di verniciare la superficie deve essere liscia come il marmo levigato. Quindi non si deve ne vedere ne sentire sotto dita nessun segno.
Poi nulla ti vieta di verniciare subito senza fare niente...
Ciao Gioweb
si lo so... però voglio che prima del restauro sia in una maniera decente per girare...
la fiancata è in cndizioni pietose...
ma scusa, quei segni sono causati da cosa? da grattuggiata con carta troppo grossa?
per poterla levigare come il marmo, devi usare una carta 800/1000 "ad acqua"
se vai in una qualsiasi ferramenta a comprarla digli che la vuoi ad acqua.
per usarla significa che la devi bagnare la carta in una bacinella prima di carteggiare.
la stessa acqua avrà un effeto abrasivo.
così ti viene a specchio.
la bomboletta, occhi a che tipo di vernice prendi, se la vespa è stata verniciata acrilica, devi prendere una bomboletta dello stesso tipo, altrimenti rischi che dopo aver verniciato, la vernice che vai a coprire faccia delle crepe e vien fuori uno schifo.
l'effetto è dovuto all'effetto del nitro sull'acrilico che è più aggressivo.
considera che il diluente nitro è un ottima alternativa per pulire le parti meccaniche al posto della benzina, figurati quanto corrode.
FIANCATA VENUTA UNO SPETTACOLO!!!
Scartavetrata tutta, tolto tutto lo stucco (i graffi tutti fatti nello stucco chissà perchè c'era non c'è una botta...) e riverniciata in nero lucido... non si nota nemmeno!!!
a domani le foto ora c'è poca luce...
Bravo!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Grandeee!! Certo che non riesci proprio a rimanere con le mani in mano. Tra i lavori che devi fare alla vespa, e i danni che fai tu, te la coccoli tutti i giorni!
![]()
RAGAZZI SCUSATE......MA CHI E' CHE NON USCIVA DI SCUOLA E PARTIVA SU UNA RUOTA FACENDO LO SLALOM GIGANTE FRA I TOMBINI.........SIETE ANDATI A SCUOLA DAL LIBRO "CUORE" X CASO?![]()
col cavolo che l'avevo sistemato!!! il nastro isolante non funziona!!! ho perso la targa per strada...
l'ho cambiato stavolta!!! ho tolto quello vecchio dalla vespa (li ho dovuto verniciare perchè non l'avevano smontato quando hanno dato il nero,mi piace sempre di più il giallo cromo
)
e ho faticato come un matto perchè i bullono erano arrugginiti..
poi ho preso quello del ciao (maledetti rivetti, mezz'ora col trapano x torglierli. sotto ho anche trovato l'adesivo px
)
e l'ho montato sulla vespa. sul ciao invece l'ho aggiustato con delle fascette e l'ho attaccato al telaio sempre con le fascette!!!
non si nota nulla!!!![]()
Comunque ieri sera ho completato "giallona"
eccola pronta, devo solo carburarla e la prox domenica giretto al colosseo e dintorni