Risultati da 1 a 25 di 435

Discussione: domande per possibile restauro sulla 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Roma
    Etā
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    allora č rovinata.
    considera che le cromate, son riproduzioni recenti in lega di piombo.
    quella č una fusione di alluminio e al tempo ancora non si faceva la cromatura dell'alluminio se non su cose molto costose

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Localitā
    Bassa Veronese - Pisa
    Etā
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    allora vedo di recuperare quella della special del papā... visto che questa č andata...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Roma
    Etā
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    MA CHE FAI FREGHI I PEZZI A TUO PADRE!!!
    SEI TROPPO FORTE

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Localitā
    Bassa Veronese - Pisa
    Etā
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    se sapessi come č messa quella di mio papā ti metti a piangere dalla disperazione!!!

    (e poi la follia omicida viene a uccidere zio e cugini!!!)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    albanella (sa)
    Etā
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    se sapessi come č messa quella di mio papā ti metti a piangere dalla disperazione!!!

    (e poi la follia omicida viene a uccidere zio e cugini!!!)
    quando la vai a prendere la targhetta fai due foto delle vaspe di tuo zio ok???

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Localitā
    Bassa Veronese - Pisa
    Etā
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    va bene...

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Localitā
    Bassa Veronese - Pisa
    Etā
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: domande per possibile restauro sulla 50 special

    aggiorno un pochettino il post

    ho portato la vespa dal carroziere da cui l'ho comprata che me l'ha lucidata e anche mi ha riattacato le scritte

    ho verniciato un po di cose di rosso (coprivolano, ammortizzatore ant e coprimolleggio del pk)

    ho sverniciato il volano (con la spazzola di ferro senza smontarlo)

    devo ancora rimontare le strisce della pedana (non trovo i ribattini e non trovo tempo di pulirle)

    perō adesso voglio intrattenervi con la storia del coprivolano sfigato

    un tempo, molti anni fa, la piccola vespa era posseduta da un cattivo padrone, che, colpito dalla follia, rivernicia tutto alla AC/DC

    (ammortizzatore, cerchio mozzo anteriori, carrozzeria com bomboletta o "pennello", antirombo)

    "trucca" il motore (non mi dispiace )

    ma il peggio lo subisce il coprivolano:

    in ordine di "strati":

    coprivolano con ruggine, fondo antiruggine originale, grigio originale, bianco, stucco, nero, altro stucco, rosa, grigio (dato dal carrozziere senza grattare il resto x nascondere il rosa), e poi una mano di rosso data da me (ma data veramente male!)

    un pomeriggio (ovviamente senza i miei a casa ) mi sono stufato e ho comiciato a grattare e a grattare, ma mi sono accorto che non veniva via un c***o! allora colpito dalla follia, mi sono armato di spatola di ferro e ho cominciato a grattare fino a ferro vivo!!! ( 2,5 mm di colore!!!) pesava 250 gr in meno dopo!!

    ci ho messo 2 ore per scrostarlo tutto!!!poi č stato carteggiato per togliere completamente la ruggine, lavato con diluente, fondo antiruggine e poi verniciato di nuovo di rosso!!!

    (spero di non avervi annoiato...)

    mi dimenticavo una cosa, ho trovato una ditta, dove lavora lo zio di un mio amico, che mi vernicerebbe la vespa (gli ha verniciato il ciao ed č venuto veramente bene...)

    ho seguito anche io passo passo le fasi e sarei tentato di portargliela, la prox settimana dovrei aiutarlo a montarlo...

    cmq, mi chiedeva 300 euro compreso di: ritiro al proprio domicilio della vespa smontata Completamente e poi successivamete quando finita riportata a casa, sabbiatura, fondo, fondo riempente, stucco e verniciatura con vernice a lucido diretto (se non andasse bene dovrei portargliela io la vernice)

    che ne dite???

    (il prezzo č un pō da amico, visto che mi farebbe questo prezzo solo perchč sono amico di suo nipote...)

    (le foto le metto domani, ora sono veramente distrutto!!! non sono molto notturno...)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •