Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

    auguri per la paternita', ma finisci il restauro x carita'
    Io non ho capito pero' se hai una Hp prima serie a 3 marce o una vespa v?

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

    Citazione Originariamente Scritto da elwally Visualizza Messaggio
    auguri per la paternita', ma finisci il restauro x carita'
    Io non ho capito pero' se hai una Hp prima serie a 3 marce o una vespa v?
    E' una V FL2 che dir si voglia ...non Hp .....
    Piano piano ce la faro' ......Ma non si può parlare di restauro visto che non ha bisogno di una riverniciata totale , sta abbastanza bene solo un pò di ruggine sotto la pedana ma facilmente risolvibile...una lucidata alla carrozzeria restante con un bel po' di polish....una risistemata al motore ....poi burocrazia e VAI....!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

    benvenuto in famiglia.......saluti MARSICANI......da un emigrato
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

    Edit : c'erano 2 foto che ho reinserito in un post precedente.
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-03-14 alle 21:53 Motivo: Modifica foto.

  5. #5
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

    Salve...piano piano stavo procedendo con i lavori , oggi stavo pulendo la pedana dove c'è qualche punto di ruggine , allora carteggiando il colore suo bianco esce il fondo grigio scuro , e poi la lamiera .... ma su alcuni punti sembra che c'è ruggine sotto il fondo grigio potrebbe essere possibile?
    Dalle foto si vede ....a questo punto dove ho pulito la ruggine mi basta trattarlo con il ferox con un pennello e poi si puo' procedere con un fondo poi vernice definitiva?
    Mi conviene carteggiarla tutta anche dove è liscia e sembrerebbe non esserci ruggine ... o meglio la sabbiatura??

    Foto :
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 19-03-14 alle 21:56 Motivo: Modifica foto.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Mi presento... VESPA 50 Abruzzese

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Salve...piano piano stavo procedendo con i lavori , oggi stavo pulendo la pedana dove c'è qualche punto di ruggine , allora carteggiando il colore suo bianco esce il fondo grigio scuro , e poi la lamiera .... ma su alcuni punti sembra che c'è ruggine sotto il fondo grigio potrebbe essere possibile?
    Dalle foto si vede ....a questo punto dove ho pulito la ruggine mi basta trattarlo con il ferox con un pennello e poi si puo' procedere con un fondo poi vernice definitiva?
    Mi conviene carteggiarla tutta anche dove è liscia e sembrerebbe non esserci ruggine ... o meglio la sabbiatura??


    E' tutta colpa dei maledetti tappetini di plastica che aveva in dotazione la v dove l'acqua si annida volentierissimo. Anche la mia fece quello scherzo li'. Specialmente rimetti i tappetini io personalmente metterei ferox e poi
    rivernicerei.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •