Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Mozzo posteriore

  1. #1
    Guest

    Mozzo posteriore

    Salve a tutti,
    tornato dalle vacanze ho continuato la sistemazione della Cosa 125 con cui vorrei partecipare alla 3mari 2008.

    Appurato che la perdita copiosa di olio al posteriore è dovuta all'impianto frenante, ho provato a smontare il mozzo poteriore. Provato, perchè con i mezzi a mia disposizione non sono riuscito a svitare il dado da 24.

    Ho cosparso fiumi di svitol, dato mazzate, piegato una chiave a cric. Niente.

    Dovrei usare una di quelle pistole da gommista o meccanico ad aria compressa? Non è che a dare mazzate si può rovinare qualcosa?

    Voi in genere come fate? Io fino ad adesso non ho avuto difficoltà, messa la chiave bastavano due o tre martellate per allentare il dado...

    E questa è solo la prima rogna, poi dovrò cambiare il cilindretto, lì proprio sentirete fino a Lecce le bestemmione!

    Cmq bentrovati, forse domenica riesco a venire a Barletta!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Mozzo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Cmq bentrovati, forse domenica riesco a venire a Barletta!
    a barletta?!?!?!??!
    prova

  3. #3
    Guest
    Con la GT, ailà, con la GT...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Con la GT, ailà, con la GT...
    Pfiui!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Ciao Stefano!! da quanto tempo!! ...ma è davvero tanto comodo e veloce viaggiare con sta GT???!! Sembra che parliate di un Eurostar!!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Con la GT, ailà, con la GT...
    ma parti da Roma??
    prova

  7. #7
    Guest
    Partirei da Roma all'alba, ma tutto dipende dalle condizioni meteo, ho preso già abbastanza acqua da quelle parti :D

    E' che ho bisogno (già!) di una giornata tutta per me, così ne approfitterei per rivedere qualcuno della 3mari, e farei un po' di chilometri, che in vespa non guastano mai, soprattutto con una sella vera sotto le chiappe!

    Quindi la decisione la prenderò venerdì sera o sabato, vedremo. Se vedrete arrivare a barletta un missile argenteo...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    In bocca al lupo Stefano,fa buon viaggio.

  9. #9
    Guest
    Ok, ma il mozzo posteriore come lo smonto?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Partirei da Roma all'alba, ma tutto dipende dalle condizioni meteo, ho preso già abbastanza acqua da quelle parti :D
    io sto facendo la pensata ... allora mi sa che ci si rivede..

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Ok, ma il mozzo posteriore come lo smonto?
    a meno di strette con pistola pneus o di saldature da ruggine basta mettere la prima, aprire le ganasce sul tamburo agendo sui due eccentrici di regolazione (sono quei due dadi M8 che spuntano dietro al piatto portaganasce dal lato motore, controlla a pag. 34 del manuale di officina dal mio sito) e così con questo sistema di "freno a mano" tiena la ruota ferma, chiave a tubo da 24 con tubo di metallo per aumentare la leva, usi il peso del tuo corpo e sei a posto. se a causa dell'olio i ceppi non tengono (probabile) allora fai così, chiave a tubo da 24, tondo o sbarra di ferro per aumentare il braccio di leva, fai sedere qualcuno sopra, metti la prima, molli la frizione e gli fai tenere premuti il pedale del freno e la leva dell'anteriore. poi usando tutta la leva molli il dado. se non si svita così vai di pnuematica del gommista ma occhio perchè probabilmente è completamente saldato dalla ruggine. per il cilindretto prima di impazzire ricordati questa cosa, per svitare il dado chiave 11 del tubo devi prima NECESSARIAMENTE svitare togliendolo del tutto l'ugello per lo spurgo usando una chiave da 7 altrimenti non lo sviterai mai senza fare danno. il resto è abbastanza semplice ed intuitivo, tieni la ganasce aperte con gli meccentrici di regolazione, molli i quattro perni M6 da dietro , togli il vecchio e rimetti il nuovo.
    a domenica allora
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Partirei da Roma all'alba, ma tutto dipende dalle condizioni meteo, ho preso già abbastanza acqua da quelle parti :D

    E' che ho bisogno (già!) di una giornata tutta per me, così ne approfitterei per rivedere qualcuno della 3mari, e farei un po' di chilometri, che in Vespa non guastano mai, soprattutto con una sella vera sotto le chiappe!

    Quindi la decisione la prenderò venerdì sera o sabato, vedremo. Se vedrete arrivare a barletta un missile argenteo...
    buon viaggio allora!!!

    come ti invidio
    prova

  12. #12
    Guest
    Mah, qua non è detta l'ultima parola... Adesso ci si mettono sorelle e nipoti...

    Cmq, se io una volta smontato il mozzo, svitassi anche i quattro bulloni che tengono il piatto tamburi al motore, lavorerei meglio, no? E rimontato il cilindretto sarebbe anche più semplice lo spurgo? Mi sembra una cosa difficilissima, porca miseria...

    Speriamo di vederci domenica!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Stefano64
    Cmq, se io una volta smontato il mozzo, svitassi anche i quattro bulloni che tengono il piatto tamburi al motore, lavorerei meglio, no?
    se dovessi cambiare anche le ganasce ti direi di si (e non è detto considerando che sono state a mollo un bel pò nel liquido freni) ma onestamente per il solo cilindretto, consioderando che devi spurgare con il tutto montato secondo me perdi solo tempo.

    Mi sembra una cosa difficilissima, porca miseria...

    Speriamo di vederci domenica!
    o male cha vada la prox volta che salgo nell'Urbe ti dò una mano, se il tempo tiene forse sett prox una scappata la faccio.
    e ti aspetto domenica, quell'altro "poltrone" romano già ha detto che non se ne parla..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •