Copio dopo una ricerca su google
Patente A1
- Conseguita fino al 30/09/1999, prima dei 18 anni, abilita alla guida di motocicli fino a 125 cm³ e con potenza massima di 11 kW (15 CV) e senza passeggero. Compiuti i 18 anni si possono guidare motocicli di qualsiasi cilindrata, ma con potenza massima fino a 25 kW (34 CV), con possibilità di trasportare un passeggero. Dopo due anni non ci sono più limiti di potenza.
- Conseguita dopo il 30/09/1999, prima dei 18 anni, abilita alla guida di motocicli fino a 125 cm³ e con potenza massima di 11 kW (15 CV), compiuti 18 anni è possibile trasportare un passeggero, ma permane il limite della cilindrata e della potenza.
Patente A
- Conseguita prima dell'1/1/1986, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'Ue.
- Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/1988, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia.
- Conseguita tra il 26/4/88 e il 30/9/1993, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'U.E.
- Conseguita dopo il 30/09/1993.
a) Dà diritto, nei primi due anni dal conseguimento, alla guida di motocicli di potenza inferiore o uguale a 25 kW (34 CV) o con rapporto potenza/peso inferiore o uguale a 0,16 kW/kg (0,22 CV/kg). Poi, trascorsi due anni, è possibile condurre tutti i tipi di motocicli.
b) Dà diritto alla guida di tutti i motocicli, se si hanno almeno 21 anni d'età e la prova pratica è stata svolta con un motociclo di almeno 35 kW (47 CV).
Patente B o di categoria superiore
- Conseguita prima dell'1/1/1986, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, anche nei Paese dell'Ue.
- Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/88, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia. Per guidare all'estero occorre superare una prova pratica.
- Conseguita dopo il 25/4/88, permette di guidare motocicli fino a 125 cm³ e con potenza non superiore a 11 kW (15 CV), ma solo in Italia.
![]()