io quoto moltissimo bellafrance....
specie quando ha scritto: "il 200 ha un modo tutto suo di andare, con una bella spinta ai bassi-medi regimi e non tanta propensione all'allungo. Io lo trovo meraviglioso quando si viaggia, col suo pot-pot regolare sempre a regime medio-basso sia in salita che in autostrada senza la necessità di tirare le marce per tenere medie ragionevoli, dà l'idea di essere inarrestabile. Un mio amico lo definì signorile"........
Ecco.. dipende dai gusti.....
Io sono uno che non corre molto....
ma a medie velocità ed a due persone
mi piace andare con poco gas...
quindi l'idea di andare filatissimo di terza e quarta
e l'idea di avere spunto.. se serve per un sorpasso...
mi ha fatto optare per il 200.....
poi.. dal momento che io volevo un telaio anni '70....
mi piacciono tutte (ts, sv, gtr)..... mi necessitava
anche una che andasse in autostrada....
quando ai consumi.. credo che in generale dipenda da come si la guida..
anche se è indubbio che il consumo è maggiore...
a me non frega niente..!
cmq non credo e non ho mai creduto che la 200 sia in generale
la migliore delle vespe....
a me piace la vespa e basta....
ripeto... ricordo l'evoluzione di mio padre da quando ero piccolo....
fine settanta - inizio 80: 50 special bianca (avrò avuto 5 anni)
poi p125x grigia senza frecce
p150x color panna-beige con frecce
poi due "sì" (mamma mia)
ed infine la 125 et4.....
io personalmente ho avuto sempre moto....
ma ora che ho fortemente cercato e comprato il 200 rally
vendendo la moto senza il minimo rimpianto...
sto cercando di mettere la pulce nell'orecchio di mio padre
a comprare di nuovo un px....
però sicuramente con miscelatore...
che lui non ha più la pazienza........... per certe coseeeeeeee!!!