Ha ragione cinghiale, si è creato il mito del 200 e spesso si sentono i commenti "WOW, è un 200" (dalle mie parti sono i ragazzini magari col 75cc).
Come tutte le leggende c'è anche un fondamento di verità, la differenza di prestazioni descritta da Highlander l'ho notata anch'io.
E prestazioni a parte, il 200 ha un modo tutto suo di andare, con una bella spinta ai bassi-medi regimi e non tanta propensione all'allungo. Io lo trovo meraviglioso quando si viaggia, col suo pot-pot regolare sempre a regime medio-basso sia in salita che in autostrada senza la necessità di tirare le marce per tenere medie ragionevoli, dà l'idea di essere inarrestabile. Un mio amico lo definì "signorile"... Se hai occasione, provane una. ;)
Poi ci sono persone a cui non piace tanto, quelli più "sportivi" che si divertono di più con un bel polini 177 che è un gran bel motore dal carattere opposto.
Ciao