Citazione Originariamente Scritto da Ghngo Visualizza Messaggio
ciao ma se io ma vado al pra ,se trovo un impiegato,dispponibile dici che me lo trova?,perchè in una discussione,un tizio lha trovato,grazie ad un impiegato del pra qui quindi che fare?, a patto che te lo facciano,ti fai arrivare il certificato d'origine piaggio,cosi' restringi il periodo a quale fare la ricerca o no?
Un solerte impiegato della motorizzazione (NON del PRA!) potrebbe risalire al numero di targa partendo dal numero di telaio, ma si dovrebbe conoscere almeno il periodo approssimativo di immatricolazione (partendo dalla data di vendita dalla Piaggio al concessionario) e la provincia d'immatricolazione. Sono dati che si possono reperire facendo un certificato d'origine alla Piaggio.

Io, in questi giorni, ho reimmatricolato con nuova targa e documenti una 180 Rally proprio in questo modo! Dato l'incarico ad un impiegato tramite un amico proprietario di agenzia, nel giro di una settimana ha rintracciato la targa (vespa arrivata in concessionaria a gennaio 1969 e venduta ad ottobre dello stesso anno). All'impiegato, che non voleva nulla per il disturbo, ho regalato un bel pacco natalizio! Era il minimo!

Per la vespa dei nonni si può fare qualcosa se si conosce il numero di targa e se il telaio è almeno parzialmente leggibile!

Ciao, Gino