Dimenticavo... bello il paraspruzzi posteriore.
Pierluigi
Dimenticavo... bello il paraspruzzi posteriore.
Pierluigi
Complimenti! E' veramente bella e soprattutto studiata nei minimi particolari.
L'unica cosa che non mi convince molto è l'impatto visivo da dietro della sella posteriore.
M
bellissima!!!
Non e' che non convince... e' proprio BRUTTO!!!!
Normalmente pero' verra' nascosto da portapacchi e bauletto che tengo sempre montato, d'altra parte ho privilegiato la comodita' della mia signora, proprio oggi dopo il giro mi ha confermato che sulla sella singola si trova benissimo come sempre.![]()
Complimenti per la vespa...ha tutta l'aria di mangiatrice di kilometri....
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Bella bombetta! Goditela!![]()
Ciao! Bella Vespa..E motore da paura! Posso chiederti una cosa da neofita? Come mai hai messo una 4a marcia corta con tutta quella coppia?
![]()
Per quanto riguarda il tachimetro in effetti avevo acquistato l'ACE ma quando e' arrivato con grossa delusione ho realizzato che e' davvero di diametro molto piccolo, almeno per il foro del coprimanubrio dell'arcobaleno.
Quelli SIP non hanno il livello carburante e questa e' una grossa pecca in quanto l'arcobaleno non avendo la riserva a leva e' a rischio di rimanere a piedi....
Quindi devo ancora stabilire cosa montarci.
Quello di Piero58 mi piace... dove lo hai trovato?
Ebbravo....
finalmente una Vespa come si ddeve....
![]()
Per chi volesse sentire anche il sound del motore....
[YOUTUBE VIDEO]kxaSCM7WbXk[/YOUTUBE VIDEO]
Per chi volesse sentire anche il sound del motore....
YouTube - 26122010029.mp4
[YOUTUBE VIDEO]kxaSCM7WbXk[/YOUTUBE VIDEO]
Vabbè che i vespisti hanno immaginazione da vendere......![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
In maniera abbastanza "spannometrica" direi che siamo sui 18 cv circa, ma il dato è poco significativo, poichè il bello di quel tipo di motore non è tanto la potenza in sè, ma come viene erogata; il dato più interessante di quel tipo di motore penso sia la coppia, a mio avviso tra le maggiori riscontrabili su motore vespa e disponibile in grandi volumi a partire da un regime di giri relativamente basso...e qui rispondo sotto.....
....motivo per il quale il motore è stato rapportato con la primaria più lunga in commercio, la 24/63, che abbiamo sperimentato che va benissimo con la quarta corta; quindi non è una quarta corta e basta, è una quarta corta montata con una primaria extralong, quindi mooolto più lunga di una quarta lunga con primaria 23/65 o 23/64, ok?![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Che bello Marco col nuovo giocattolo..........![]()
................. complimenti all'equipe tecnica.![]()
![]()
![]()
...motivo per il quale il motore è stato rapportato con la primaria più lunga in commercio, la 24/63, che abbiamo sperimentato che va benissimo con la quarta corta; quindi non è una quarta corta e basta, è una quarta corta montata con una primaria extralong, quindi mooolto più lunga di una quarta lunga con primaria 23/65 o 23/64, ok?[/QUOTE]
Ahhhh! Ok..però scusa se ti rompo ancora ma la differenza terza quarta come velocità non è misera così?![]()
Perche' tu giri sempre carico,con 2 persone e poi,ultimamente,sei un tantinello...ingrassatooooScherzi a parte,alla 3Mari non mancano le salitone e i tratti pieni di strade di montagna ricche di tornantoni.Ripensandoci e senza andar tanto lontani,l'Umbria ne e' piena di questa tipologia di strade.
![]()
Complimenti Marco, davvero bella![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]