Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: La Horusvespa e' rinata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: La Horusvespa e' rinata

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    al momento e' in rodaggio, ma da solo, in quarta non aprendo completamente e quindi avendo ancora un buon polmone ho toccato i 120, poi col tom tom montato vi daro' dei dati esatti!
    occhio che col contakm del MY che ruba fino a 10 km/h in più potresti spaventarti per dove arriva la lancetta.


    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    L'unica cosa difficoltosa a volte e' la messa in moto, ci sono delle posizioni del pistone nel cilindro in cui ci vuole davvero una forza notevole data la grande compressione, oggi dato che la batteria era scarica ho messo in moto sempre a mano (a piede)
    Insomma e' una vespa davvero da veri uomini!
    compressione a parte, ti è piaciuta la extralong... e mo "spedala"...
    bella è bella, ma imho il pezzo forte resta il motore.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La Horusvespa e' rinata

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    occhio che col contakm del MY che ruba fino a 10 km/h in più potresti spaventarti per dove arriva la lancetta.
    Anche di più..
    Il mio segnava almeno 12-13km/h in più. Non solo: anche le distanze percorse, da odometro, era sensibilmente maggiori. Quest'ultimo problema l'ho risolto montando il rinvio alla ruota del PK, quello di plastica rossa. In pratica, si altera il rapporto 1 giro di corda/1 metro percorso. In questo modo l'odometro ha riacquistato precisione, ed anche lo scarto del tachimetro si è ridotto (parliamo ora di circa 8km/h).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: La Horusvespa e' rinata

    Marco cos'è l'odometro?

    A me non piace quel tachimetro My, è troppo simile alle frullo vespe...piuttosto un pre arc con led riserva..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: La Horusvespa e' rinata

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Marco cos'è l'odometro?
    E' l'indicatore (sulle Vespe è vecchia maniera, a rulli) della distanza percorsa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: La Horusvespa e' rinata

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    E' l'indicatore (sulle Vespe è vecchia maniera, a rulli) della distanza percorsa.
    Grazie Marco!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •