Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 324

Discussione: ASI vs FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Siiiii . . . ho visto vespe che sfoggiavano la targhetta di omologazione ASI che andavano rifatte da capo a piedi.

    L'unico registro che è veramente fiscale è quello Vespa. Peccato che non serva a niente se non a regalare soldi al conservatore dai lunghi capelli.

    Se devi iscrivere un veicolo ad un registro storico per usi fiscali, amministrativi, assicurativi o per reiscriverlo/reimmatricolarlo, l'unica che conviene è l'FMI.

    Se si vuole avere la soddisfazione di sapere che il proprio veicolo è perfettamente conforme all'originale, non c'è registro che tenga!!!
    Si cerca, si studia, si ricerca, si confronta e si conosce il proprio modello.

    Poi . . . ognetuno face comu ole.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    18
    bu io ho riportato solo quello che mi han detto,non per esperienza mia

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Madcat
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    21
    Anche io mi sono trovato veramente bene co FMI. Iscrizione ottenuta in poco più di 2 mesi. Un dubbio mi sorge, per il bollo, oltre a compilare il vecchio bollettino postale con l'indicazione della legge, devo fare una qualche comunicazione ad ACI o PRA?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Madcat
    Anche io mi sono trovato veramente bene co FMI. Iscrizione ottenuta in poco più di 2 mesi. Un dubbio mi sorge, per il bollo, oltre a compilare il vecchio bollettino postale con l'indicazione della legge, devo fare una qualche comunicazione ad ACI o PRA?
    Se fai l'iscrizione al R.S. per avere le agevolazioni, sì, devi comunicare la cosa all'ufficio bollo dell'ACI (o all'ente che gestisce la tassa automobilistica per la tua regione), insieme ad una copia dell'iscrizione.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Madcat
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Età
    46
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    21
    Grazie Gino, sei competentissimo.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao a tutti!!!
    Sono nuovo di qui e anche ti tutto il mondo vespistico.
    Ho da qualche tempo iniziato a restaurare una VNB3T e devo dire che i vostri consigli mi hanno dato una grossa mano!
    Sono quasi in dirittura d'arrivo e perciò stavo iniziando ad informarmi per tutta la questione burocratica.
    Vorrei solo fare un paio di domande:
    - Per l'iscrizione all'FMI è assolutamente necessaria l'iscrizione ad un Vespa Club?
    - A cosa serve il Certificato delle Caratteristiche Tecniche?

    Grazie a tutti!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ASI vs FMI

    ragazzi a me tute ste cose nn le hanno mica chieste .... 15 gg mi hanno dato assicurazione , tessera portachiavi ( che io ricordi) 50.00 € di iscrizione e mi sembra 230.00 assicurazione !!!
    Nessuna foto .... nessuna registrazione ......

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.tommasino Visualizza Messaggio
    ragazzi a me tute ste cose nn le hanno mica chieste .... 15 gg mi hanno dato assicurazione , tessera portachiavi ( che io ricordi) 50.00 € di iscrizione e mi sembra 230.00 assicurazione !!!
    Nessuna foto .... nessuna registrazione ......
    beh, per 230 euro di assicurazione non serve certo nulla!
    Tu hai solo fatto l'iscrizione alla FMI e non al registro storico.


  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    napoli
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ASI vs FMI

    si ma ho risparmiato l'assicurazione a napoli mi sarebbe costata 5 volte di più circa!! poi mi hanno detto che l'assicurazione e agevolata proprio ezzi storici nn iscritti ( puo essere???)
    scusate l'ignoranza

  10. #10
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASI vs FMI

    RAGAZZI ISCRIVETEVI TUTTI ALLA FIVS ( FEDERAZIONE ITALIANA VEICOLI STORICI )

    L'ASSICURAZIONE, COMPRESA DI ATTESTATO DI STORICITà E ISCRIZIONE AL CLUB HA PREZZI CHE VARIANO DAI 160 -200 EURO ED è UNA ASSICURAZIONE NORMALE, SENZA LIMITI O QUANT'ALTRO COME ALCUNE ASSICURAZIONI PER VEICOLI STORICI. POTETE GIRARE TRANQUILLAMENTTE SENZA AVERE PROBLEMI.

    ECCO IL LINK Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca!

  11. #11

    Riferimento: ASI vs FMI

    Ciao a tutti , in tema di registro storico vi posto le foto della mia P200E dell'81, la vorrei iscrivere alla FMI e vi chiedo se per voi (o per chi di voi ha l'esperienza FMI ) può andare bene.
    Vi ringrazio fin d'ora.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti , in tema di registro storico vi posto le foto della mia P200E dell'81, la vorrei iscrivere alla FMI e vi chiedo se per voi (o per chi di voi ha l'esperienza FMI ) può andare bene.
    Vi ringrazio fin d'ora.
    Sì, mi pare che vada bene, complimenti!

    L'unico appunto che potrebbero farti è il copri ruota di scorta che, in quegli anni, era grigio e non nero. E, magari, di dare una pulita al motore!

    Ciao, Gino

  13. #13

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, mi pare che vada bene, complimenti!

    L'unico appunto che potrebbero farti è il copri ruota di scorta che, in quegli anni, era grigio e non nero. E, magari, di dare una pulita al motore!

    Ciao, Gino

    eheheheh mi sa che gliela do una pulita...senti ma non è che puoi postarmi una foto del copriruota grigio del PE?? Io non lo trovo nemmeno in vendita, questo è grigio scuro ben pulito ed in vendita ho trovato solo questo...!! così lo compro e la sistemo una volta per tutte!

    Grazie Gino!

    Pat

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    eheheheh mi sa che gliela do una pulita...senti ma non è che puoi postarmi una foto del copriruota grigio del PE?? Io non lo trovo nemmeno in vendita, questo è grigio scuro ben pulito ed in vendita ho trovato solo questo...!! così lo compro e la sistemo una volta per tutte!

    Grazie Gino!

    Pat
    Guarda, non credo che ti faranno storie, la differenza è minima e, tanto, quelli di vecchio tipo non si trovano più, se non in qualche vecchio ricambista o a qualche mostra scambio. Io pure ne ho preso di scorta uno nuovo.

    Comunque, ecco la differenza. Le foto sono state fatte con le stesse condizioni di luce, di seguito e con la stessa macchinetta.

    Ciao, Gino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15

    Riferimento: ASI vs FMI

    io sono fresco fresco iscritto a.s.i. (oggi ho consegnato la documentazione).mi hanno chiesto ben 10 foto e 200 euri.il mio px è targato e tt in regola per l'iscrizione.tempi di attesa si parla di circa 3 mesi in quanto ad inizio anno sono molto piu lenti.spero solo che passi storica senz difficolta.a tal proposito chiedo io ho una gl e di sicuro il suo colore deve essere avorio ma nel caso del mio px del 81,mi chiedo e vi chiedo,visto che non è del suo colore originale cioè grigio,faranno storie? la piaggio mi ha comunicvato che nel 81 lo facevano bianco,nero e blu quindi passerà??????
    grazie.

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da donegal Visualizza Messaggio
    . . . ma nel caso del mio px del 81,mi chiedo e vi chiedo,visto che non è del suo colore originale cioè grigio,faranno storie? la piaggio mi ha comunicvato che nel 81 lo facevano bianco,nero e blu quindi passerà??????
    grazie.
    Molto probabilmente sì.

    Ciao, Gino

  17. #17

    Riferimento: ASI vs FMI

    grazie 1000 gino.

  18. #18

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    boscoreale (na)
    Età
    39
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASI vs FMI

    salve a tutti ragazzi,una domanda,ho una px125e dell'85....sarei intento a iscriverla all'asi o all'fmi....il colore è originale,ma si trova con qualche macchietta di rugine,una in particolare molto visibile sullo scudo(non grossa,ma visibile),in più ho un pezzettino del manubrio(intorno al faro all'incirca)con un crepetta abbastanza grandicella....potrebbero causare problemi questi dettagli???grazie mille per le risposte

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Inoltre avevo sentito dire che l'ASI è molto più veloce dell'FMI...
    A quanto pere non è così...

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ciao e benvenuto a bordo.
    Credo che tu abbia le idee un tantinello confuse. Per l'iscrizione della vespa al Registro Storico della F.M.I. (almeno penso che sia questo quello che intendi fare), devi iscriverti prima ad un Club federato F.M.I.. E' possibile che il Vespa Club con cui hai preso contatti lo sia, ma devi accertartene, perchè non tutti i V.C. sono federati F.M.I..
    Riguardo al Certificato delle Caratteristiche Tecniche, è un certificato che viene rilasciato dalla F.M.I. e serviva per reimmatricolare i mezzi sprovvisti di targa e documenti. Sino a qualche tempo fa, questa reimmatricolazione era possibile in quasi tutta Iatalia, ora è possibile solo in pochissime province d'Italia. Devi contattare la Motorizzazione della tua provincia, per saperlo. La tua vespa, riguardo ai documenti, come sta? Ce li hai? Risulta radiata o è in regola? Innanzi tutto, devi verificare lo stato giuridico del tuo mezzo e poi potrai scegliere il modo più opportuno di agire.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao senatore,
    io sono in possesso di targa, libretto, foglio complementare e ho anche la visura che dice che è radiata d'ufficio.
    Si comunque penso che la registrazione la farò all'FMI. Prima ero indeciso se ASI o FMI ma visto che la maggior parte consiglia FMI vada per l'FMI

    Grazie di tutto

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Il CCT non ti serve per la reiscrizione della vespa al PRA.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/index....iewtopic&t=691

    Ciao, Gino

  23. #23

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    44
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASI vs FMI

    ciao gino.io devo iscrivere la mia vespa f.m.i.,m se non ho capito male devo essere iscritta anch'io ad un cleb federato f.m.i,vero?questo prima di mandare le foto.come posso fare attraverso vesparesource?avete detto che si può? fammi sapere al più presto

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da brus Visualizza Messaggio
    ciao gino.io devo iscrivere la mia vespa f.m.i.,m se non ho capito male devo essere iscritta anch'io ad un cleb federato f.m.i,vero?questo prima di mandare le foto.come posso fare attraverso vesparesource?avete detto che si può? fammi sapere al più presto
    L'informazione è nella home page del sito: Associazione Vesparesources.com - Vespa Resources Forum

    Ciao, Gino

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ASI vs FMI

    Sono indeciso se optare per ASI o FMI.
    Ho due vespe, un ET3 del 76 e un PX200 Arcobaleno dell'86 che vorrei iscrivere entrambe a un registro storico.

    Cosa mi consigliate per aver maggior sconti a livello assicurativo?
    Preferirei FMI per il semplice fatto che si basano su foto, per cui nn devo spostare le vespe...ditemi la vostra...GRAZIE!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •