Risultati da 1 a 25 di 324

Discussione: ASI vs FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    comunque ho letto che all'asi, si può richiedere la reimmatricolazione di una moto radiata, utilizzando il modulo "certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche" che niente ha a che vedere con quello dell'fmi (che è molto piu complesso).

    non capisco come mai abbiano dato lo stesso nome a 2 cose differenti, forse per creare ancora piu confusione

    qui spiega come funziona:
    http://www.ruotedelpassato.it/index_...rtSostMoto.pdf


    qualcuno l'ha gia usato per reimmatricolare la propria vespa radiata? tempi?
    in teoria dato che non devono spedir nulla a roma, ma basta il controllo di un loro tecnico che firma il foglio e via, dovrebbe essere più veloce o no?

    poi c'è scritto che è gratuito per veicoli in possesso di omologazione o certificato di identità..che roba è, il libretto?



    edit: questo è l'altro documento però del'fmi, che non c'entra nulla con quello asi
    http://www.vespaclub.com/download/fm...t-tecniche.pdf
    Il CCT (rilasciato sia da ASI che da FMI) non c'entra nulla con l'iscrizione al registro storico FMI o con l'attestato di storicità ASI, uniche certificazioni richieste, e non è indispensabile per le reiscrizione al PRA di un veicolo radiato, a meno che il veicolo manchi dei documenti e i dati tecnici non siano più reperibili negli archivi della motorizzazione.

    Ti ho già indicato il post dove troverai tutte le informazioni per la reiscrizione al PRA, leggi quello e poi ne riparliamo, se hai dei dubbi: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    44
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ASI vs FMI

    si infatti quindi riepilogando le possibili strade per reiscrivere al pra una vespa radiata sono 2:
    1)fmi tramite iscrizione registro storico f.m.i.
    2)asi tramite certificazione sostitutiva

    ora non mi reste che scegliere quella che mi fa aspettare meno tempo...fmi 3 mesi assicurati...asi non ho notizie certe ma solo voci che dicono ci metta di piu dell'fmi.
    Però è anche vero che da quanto ho capito non c'è da spedire il modulo a Roma, ma fa tutto il club asi stesso.
    c'è da compilare un modulo blu di 6 pagine, con i dati e le foto richieste e poi lo si consegna al club tesserato asi, il quale manderà un suo incaricato a verificare che le moto è ok

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    si infatti quindi riepilogando le possibili strade per reiscrivere al pra una vespa radiata sono 2:
    1)fmi tramite iscrizione registro storico f.m.i.
    2)asi tramite certificazione sostitutiva

    ora non mi reste che scegliere quella che mi fa aspettare meno tempo...fmi 3 mesi assicurati...asi non ho notizie certe ma solo voci che dicono ci metta di piu dell'fmi.
    Però è anche vero che da quanto ho capito non c'è da spedire il modulo a Roma, ma fa tutto il club asi stesso.
    c'è da compilare un modulo blu di 6 pagine, con i dati e le foto richieste e poi lo si consegna al club tesserato asi, il quale manderà un suo incaricato a verificare che le moto è ok
    1) = giusto
    2) = ASI tramite l'attestato di storicità

    Per l'FMI, la richiesta puoi farla consegnandola al tuo motoclub, oppure dandola al responsabile di zona (preferibile) oppure spedendola direttamente a Roma. Ti consiglio di andare sul sito dell'FMI www.federmoto.it e leggerti bene tutto quello che trovi sull'argomento nella sezione dedicate alle moto d'epoca.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    44
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ASI vs FMI

    iscrizione asi ricevuta in un mese e mezzo scarso, contro gli oltre 3 mesi dell'fmi!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    iscrizione asi ricevuta in un mese e mezzo scarso, contro gli oltre 3 mesi dell'fmi!
    Buon per te, c'è chi ha aspettato l'FMI per oltre 6 mesi e l'ASI per un anno!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ASI vs FMI

    qualcuno sa indicarmi un club a Roma e provincia o nel lazio federato ASI che non abbia costi di iscrizione proibitivi??? meglio se vespaclub ho trovato il lambretta club che con meno di 100 euro incklude l'asi pero sarebbe il colmo che per reiscrivere una vbb radiata dovessi iscrivermi ad un lambretta club


  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    qualcuno sa indicarmi un club a Roma e provincia o nel lazio federato ASI che non abbia costi di iscrizione proibitivi??? meglio se vespaclub ho trovato il lambretta club che con meno di 100 euro incklude l'asi pero sarebbe il colmo che per reiscrivere una vbb radiata dovessi iscrivermi ad un lambretta club
    Credo che i vari Lambretta club siano quelli con le quote associative più basse dell'ASI. Ma ancora per poco, una lettera ai vari presidenti di club ASI impone una quota associativa minima di almeno 100 euro! Alla faccia del motorismo storico, a questi interessa solo il denaro!!!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •