si ma ho risparmiato l'assicurazione a napoli mi sarebbe costata 5 volte di più circa!! poi mi hanno detto che l'assicurazione e agevolata proprio ezzi storici nn iscritti ( puo essere???)
scusate l'ignoranza
RAGAZZI ISCRIVETEVI TUTTI ALLA FIVS ( FEDERAZIONE ITALIANA VEICOLI STORICI )
L'ASSICURAZIONE, COMPRESA DI ATTESTATO DI STORICITà E ISCRIZIONE AL CLUB HA PREZZI CHE VARIANO DAI 160 -200 EURO ED è UNA ASSICURAZIONE NORMALE, SENZA LIMITI O QUANT'ALTRO COME ALCUNE ASSICURAZIONI PER VEICOLI STORICI. POTETE GIRARE TRANQUILLAMENTTE SENZA AVERE PROBLEMI.
ECCO IL LINK Federazione Italiana Veicoli Storici - Assicurazioni Storiche per il tuo veicolo d'epoca!
la fivs ha di buono delle discrete offerte assicurative ma per chi necessita dell'iscrizione al registro per avvalersi anche delle agevolazioni fiscali l'unica strada è asi o fmi in quanto il certificato di storicità fivs non è riconosciuto a livello normativo.Discorso analogo per chi necessita di questa trafila per reimmatricolare un veicolo: se vai in motorizzazione con il foglio fivs sono capaci di bruciartelo seduta stante assieme alla vespa :D
sinceramente che la mia vespa è iscritta al registro storico o meno, mi interessa ben poco, basta solo che pago un prezzo giusto dell'assicurazione. Qui a caserta alcune compagnie mi hanno chiesto anche più di 1000 euro ! ! Cmq con l'iscrizione alla fivs si ha anche la riduzione del bollo !
oltre all'assicurazione e al bolo , quali altre agevolazioni si possono avere con una vespa iscritta la registro ???
Sono tutte cifre folli, il mio vespaclub ha fatto una convenzione e, semplicemente persentando la tessera del VCI senza essere FMI o RS, si fa una polizza annuale (1 Giugno - 1 Luglio) a 65 euro, unica condizione che la Vespa abbia piu' di 20 anni.
In ogni caso l'iscrizione al Registro Storico non e' una cosa utile solo per l'assicurazione, ma certifica che il tuo mezzo e' ripondente alle specifiche e, in caso di sinistro la valutazione del danno a te arrecato e' certamente piu' alta di quella che farebbero per un mezzo "non storico" con 30 anni di vita... cioe' pari a ZERO euro, provare per credere.
![]()