Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
L'iscrizione di un veicolo ai vari registri storici prevede che il mezzo stesso sia in condizioni di ottimo conservato oppure di restaurato come all'origine. Questo implica che la cosa più evidente (il colore) sia tra quelli che il modello preso in considerazione prevedeva per quell'anno (o giù di lì).

Per capirci: una 150 GL potrà essere solo di colore avorio perché è l'unico colore usato per quel modello, mentre una 50 Special potrebbe essere di uno dei molti colori usati per il modello all'incirca in quell'anno (ma certamente NON, per esempio, nera, perché qusto colore non è mai stato usato per la Special).

Ciao, Gino
Io avevo contattato l'addetto FMI della mia regione, il più vicino. La mia ET3 andava bene anche un colore non ET3 (per intenderci blu jeans, blu marine, chiaro di luna, rosso) ma doveva essere almeno un colore originale piaggio, ad esempio acqua marina andava bene, però doveva essere perfettamente conservata o restaurata, ciò significa (detto esplicitamente da lui) se ha anke solo un graffio, non la presenti nemmeno.