Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 324

Discussione: ASI vs FMI

  1. #126
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da colvi Visualizza Messaggio
    Quindi mi conviene fare le foto con la sella nera e le gemme arancio?
    Esatto. La moto dev'essere come da origine, ed ora che è cambiato il responsabile nazionale, sono piuttosto rigidi!

    Ciao, Gino

  2. #127
    VRista Junior L'avatar di AleSpecial
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Isola d'Asti
    Età
    39
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Falla con l'FMI.
    Vedi: Registro Storico

    Ciao, Gino
    Grazie mille!
    Ciao, ale

  3. #128

    Riferimento: ASI vs FMI

    Ciao a tutti , in tema di registro storico vi posto le foto della mia P200E dell'81, la vorrei iscrivere alla FMI e vi chiedo se per voi (o per chi di voi ha l'esperienza FMI ) può andare bene.
    Vi ringrazio fin d'ora.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #129
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti , in tema di registro storico vi posto le foto della mia P200E dell'81, la vorrei iscrivere alla FMI e vi chiedo se per voi (o per chi di voi ha l'esperienza FMI ) può andare bene.
    Vi ringrazio fin d'ora.
    Sì, mi pare che vada bene, complimenti!

    L'unico appunto che potrebbero farti è il copri ruota di scorta che, in quegli anni, era grigio e non nero. E, magari, di dare una pulita al motore!

    Ciao, Gino

  5. #130

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, mi pare che vada bene, complimenti!

    L'unico appunto che potrebbero farti è il copri ruota di scorta che, in quegli anni, era grigio e non nero. E, magari, di dare una pulita al motore!

    Ciao, Gino

    eheheheh mi sa che gliela do una pulita...senti ma non è che puoi postarmi una foto del copriruota grigio del PE?? Io non lo trovo nemmeno in vendita, questo è grigio scuro ben pulito ed in vendita ho trovato solo questo...!! così lo compro e la sistemo una volta per tutte!

    Grazie Gino!

    Pat

  6. #131
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    eheheheh mi sa che gliela do una pulita...senti ma non è che puoi postarmi una foto del copriruota grigio del PE?? Io non lo trovo nemmeno in vendita, questo è grigio scuro ben pulito ed in vendita ho trovato solo questo...!! così lo compro e la sistemo una volta per tutte!

    Grazie Gino!

    Pat
    Guarda, non credo che ti faranno storie, la differenza è minima e, tanto, quelli di vecchio tipo non si trovano più, se non in qualche vecchio ricambista o a qualche mostra scambio. Io pure ne ho preso di scorta uno nuovo.

    Comunque, ecco la differenza. Le foto sono state fatte con le stesse condizioni di luce, di seguito e con la stessa macchinetta.

    Ciao, Gino
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #132

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Guarda, non credo che ti faranno storie, la differenza è minima e, tanto, quelli di vecchio tipo non si trovano più, se non in qualche vecchio ricambista o a qualche mostra scambio. Io pure ne ho preso di scorta uno nuovo.

    Comunque, ecco la differenza. Le foto sono state fatte con le stesse condizioni di luce, di seguito e con la stessa macchinetta.

    Ciao, Gino

    si è davvero minima...vedrò di sistemare il tutto!!
    grazie ancora, gentilissimo!

  8. #133

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    44
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ASI vs FMI

    ciao gino.io devo iscrivere la mia vespa f.m.i.,m se non ho capito male devo essere iscritta anch'io ad un cleb federato f.m.i,vero?questo prima di mandare le foto.come posso fare attraverso vesparesource?avete detto che si può? fammi sapere al più presto

  9. #134
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da brus Visualizza Messaggio
    ciao gino.io devo iscrivere la mia vespa f.m.i.,m se non ho capito male devo essere iscritta anch'io ad un cleb federato f.m.i,vero?questo prima di mandare le foto.come posso fare attraverso vesparesource?avete detto che si può? fammi sapere al più presto
    L'informazione è nella home page del sito: Associazione Vesparesources.com - Vespa Resources Forum

    Ciao, Gino

  10. #135
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ASI vs FMI

    Sono indeciso se optare per ASI o FMI.
    Ho due vespe, un ET3 del 76 e un PX200 Arcobaleno dell'86 che vorrei iscrivere entrambe a un registro storico.

    Cosa mi consigliate per aver maggior sconti a livello assicurativo?
    Preferirei FMI per il semplice fatto che si basano su foto, per cui nn devo spostare le vespe...ditemi la vostra...GRAZIE!

  11. #136
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Sono indeciso se optare per ASI o FMI.
    Ho due vespe, un ET3 del 76 e un PX200 Arcobaleno dell'86 che vorrei iscrivere entrambe a un registro storico.

    Cosa mi consigliate per aver maggior sconti a livello assicurativo?
    Preferirei FMI per il semplice fatto che si basano su foto, per cui nn devo spostare le vespe...ditemi la vostra...GRAZIE!
    Scegli l'ASI solo se hai auto d'epoca da iscrivere al registro, altrimenti vai di FMI!

    Ciao, Gino

  12. #137
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    ciao a tutti, vorrei sapere oltre alle foto quali sono le pratiche per iscrivere la vespa all' fmi?

  13. #138

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, vorrei sapere oltre alle foto quali sono le pratiche per iscrivere la vespa all' fmi?

    oltre alle foto che devi fare in un certo modo, devi iscriverti prima tu alla F.M.I quando ricevi la tessera (ti servirà la fotocopia per dimostrare che sei già socio quando iscriverai il mezzo) puoi iniziare a fare la domanda relativa al mezzo alla quale allegherai copia della tessera, del libretto, ricevuta di versamento e fotografie. Poi se tutto fila liscio in 2 mesi ti arriva il certifcato...a me è arrivato allo scadere dei 2 mesi, il 13 maggio!! Se le tue vespe sono radiate d'ufficio, per la reimmatricolazione dovrai compilare anche il cct (certificato di caratteristiche tecniche) se sono prima del 1980.
    Questo ti può essere d'aiuto per ora: Moto D'Epoca troverai nel sito appena li mettono i moduli nuovi e la procedura!

  14. #139

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Guarda, non credo che ti faranno storie, la differenza è minima e, tanto, quelli di vecchio tipo non si trovano più, se non in qualche vecchio ricambista o a qualche mostra scambio. Io pure ne ho preso di scorta uno nuovo.

    Comunque, ecco la differenza. Le foto sono state fatte con le stesse condizioni di luce, di seguito e con la stessa macchinetta.

    Ciao, Gino

    Ciao Gino ti faccio sapere che da poco la mia P200E fa parte dei "mezzi di interesse storico"! Ora posso reimmatricolarla e godermi la costa della mia Sardegna per tutta l'estate!

  15. #140
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    grazie Rockabilly,quindi bisogna aspettare nuove comunicazioni dall'fmi! per quanto mi riguarda la vespa non è radiata, quindi l'iter dovrebbe essere più semplice.Ciao p.s. le foto che hai allegato in una delle risposte più sopra sono le stesse che si devono inviare alla commissione?

  16. #141
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Ciao Gino ti faccio sapere che da poco la mia P200E fa parte dei "mezzi di interesse storico"! Ora posso reimmatricolarla e godermi la costa della mia Sardegna per tutta l'estate!
    Buon divertimento!

    Ciao, Gino

  17. #142

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    grazie Rockabilly,quindi bisogna aspettare nuove comunicazioni dall'fmi! per quanto mi riguarda la vespa non è radiata, quindi l'iter dovrebbe essere più semplice.Ciao p.s. le foto che hai allegato in una delle risposte più sopra sono le stesse che si devono inviare alla commissione?

    Si l'iter è più semplice, aspeti i tuoi 2 mesi per il certificato ma nel frattempo puoi circolare!! Le foto che ho inviato sono quelle che vedi, ne più ne meno, nel cartellino che ti invieranno ci sarà la foto della tua vespa vista da destra con la firma della commissione moto d'epoca e nell'altra facciata il modello della tua vespa con le caratteristiche e il timbro a secco F.M.I. ! Una vera bellezza!

  18. #143
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Si l'iter è più semplice, aspeti i tuoi 2 mesi per il certificato ma nel frattempo puoi circolare!! Le foto che ho inviato sono quelle che vedi, ne più ne meno, nel cartellino che ti invieranno ci sarà la foto della tua vespa vista da destra con la firma della commissione moto d'epoca e nell'altra facciata il modello della tua vespa con le caratteristiche e il timbro a secco F.M.I. ! Una vera bellezza!
    ok! grazie! ti chiedo anche un'altra cosa: nei moduli da compilare bisogna inserire anche il numero del motore?

  19. #144
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    ok! grazie! ti chiedo anche un'altra cosa: nei moduli da compilare bisogna inserire anche il numero del motore?
    Ora bisogna allegare anche una foto della punzonatura del motore, oltre che a scrivere sigla e numero di motore.

    Ciao, Gino

  20. #145

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    ok! grazie! ti chiedo anche un'altra cosa: nei moduli da compilare bisogna inserire anche il numero del motore?
    La domanda che ho fatto io riportava questi parametri principali, quindi si.

    ANNO DI COSTRUZIONE_________ ANNO DI IMMATRICOLAZIONE_________ANNO DEL MODELLO (3)_________
    CILINDRATA______________________N. TELAIO e marca____________________________________
    N. MOTORE (se conosciuto), marca e n.marce___________________________________________ ____

    ciao Pat.

  21. #146
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    La domanda che ho fatto io riportava questi parametri principali, quindi si.

    ANNO DI COSTRUZIONE_________ ANNO DI IMMATRICOLAZIONE_________ANNO DEL MODELLO (3)_________
    CILINDRATA______________________N. TELAIO e marca____________________________________

    N. MOTORE (se conosciuto), marca e n.marce___________________________________________ ____

    ciao Pat.
    ok grazie mille!!!

  22. #147

    Riferimento: ASI vs FMI

    Ho letto un po' in quà e in là per il forum ma non ho le idee ben chiare...
    Ho appena acquistato una sprint veloce del 71 rossa ma di colore originale blu... sarei interessato a iscrizioni a fmi esclusivamente per sconti assicurazione (al momento). Conviene? posso passare con il colore rosso o dovrei riverniciarla? altrimenti ci sono alternative per avere sconti su assicurazioni, visto che spendere 500€ (tanto mi ha chiesto la Toro) per l'assicurazione non sarebbe nelle mie intenzioni!(pago di meno la macchina!!)
    grazie

  23. #148
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Matteopol Visualizza Messaggio
    Ho letto un po' in quà e in là per il forum ma non ho le idee ben chiare...
    Ho appena acquistato una sprint veloce del 71 rossa ma di colore originale blu... sarei interessato a iscrizioni a fmi esclusivamente per sconti assicurazione (al momento). Conviene? posso passare con il colore rosso o dovrei riverniciarla? altrimenti ci sono alternative per avere sconti su assicurazioni, visto che spendere 500€ (tanto mi ha chiesto la Toro) per l'assicurazione non sarebbe nelle mie intenzioni!(pago di meno la macchina!!)
    grazie
    Ci sono polizze agevolate anche per veicoli non iscritti ai registri FMI o ASI che costano molto di meno, basta essere anche solo soci di un moto club.

    Comunque, se il colore è uno di quelli previsti per quel modello di quell'anno, allora può andare bene.

    Ciao, Gino

  24. #149
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Età
    40
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    Ragazzi un parere da voi pratici nel settore:
    Ho gia parlato in un'altro post con Gino ( persona stupenda e preparatissima) vorrei raccontarvi cosa mi e successo oggi e vi pongo un quesito (spero di non andare in O.T.):
    Oltre al mondo delle Vespe io ho anche una Fiat 500 R del 75 in regola con i documenti che e in fase di restauro.
    Nel frattempo mi sto portando avanti con il restauro delle vespette 50 (tutte e 3 senza documenti accidenti!):
    Queta mattina chiamo in mctc a Mantova per sapere il calvario da fare per reimmatricolare le vespe (senza certificato di idoneità tecnica e senza contrassegno di circolazione) ed alla faccia del calvario!! risposta dell'operatore:
    "in questo caso i ciclomotori devono essere iscritti alla fmi ed avere il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica o all'asi ed avere la certificato d'identità oppure l'attestato di datazione e storicità
    ".
    Ragazzi mi sono sentito come se mi arrivasse uno schiaffo pauroso!

    Allora la procedura piu semplice (x le 3 Vespa) sarebbe quella f.m.i. con 150 € (50 iscrizione a questo bellissimo club VR + iscrizione fmi + 100 € Procedura B - Registro Storico) mi dovrei fare quanto riguarda il mondo vespa.

    Ma poi una volta che la mia 500 e a posto con il restauro e per fare l'assicurazione molto conveniente devo iscriverla all'asi so che questa ha un'agevolazione molto conveniente che per il PRIMO veicolo storico (che sia macchina o moto) paghi per il primo 100 euro poi ogni veicolo storico aggiuntivo 60 euro. Vi risulta una cosa del genere?

    Un'altra domanda che non ho capito:
    la fmi ha il suo registro storico dove ovviamente iscrive solo moto con piu di 20 anni.
    l'asi oltre a fare certificazioni varie se io volesi iscriverla a un registro storico e possibile? devo passare sempre da loro?

    Infine mi sembra che a parita di documento l'asi costa meno (ma ha la tessere di iscrizione piu alta)
    ovvero
    la fmi fa pagare 100 euri un certificato di rilevanza storica e iscrizione al registro storico (50 se hai i documenti della moto);
    l'asi invece
    Certificato d'Identità:
    Gratuito per veicoli ante '18
    € 60 per gli altri veicoli
    Certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche
    Gratuito per veicoli in possesso di omologazione o certificato d'identità o se richiesto contestualmente al certificato d'identità
    € 60 in caso contrario


    Questi due documenti hanno la stessa valenza giusto?


    Io che devo fare assicurazione su 500 e tutta la pratica inerente i documenti delle tre vespe 50 persi cosa mi conviene fare?


    Ma secondo voi e corretto quello che mi ha detto la mctc di Mantova? mi sembra strano la cosa.....
    grazie ancora per le risposte immagino che sia una cosa un po complessa ma penso che qualcuno di voi abbia avuto piu o meno il mio problema.


    Grazie ancora per l'attenzione, spero di non aver sbagliato topic

  25. #150
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Il Messia Visualizza Messaggio
    Ragazzi un parere da voi pratici nel settore:
    Ho gia parlato in un'altro post con Gino ( persona stupenda e preparatissima) vorrei raccontarvi cosa mi e successo oggi e vi pongo un quesito (spero di non andare in O.T.):
    Oltre al mondo delle Vespe io ho anche una Fiat 500 R del 75 in regola con i documenti che e in fase di restauro.
    Nel frattempo mi sto portando avanti con il restauro delle vespette 50 (tutte e 3 senza documenti accidenti!):
    Queta mattina chiamo in mctc a Mantova per sapere il calvario da fare per reimmatricolare le vespe (senza certificato di idoneità tecnica e senza contrassegno di circolazione) ed alla faccia del calvario!! risposta dell'operatore:
    "in questo caso i ciclomotori devono essere iscritti alla fmi ed avere il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica o all'asi ed avere la certificato d'identità oppure l'attestato di datazione e storicità
    ".
    Ragazzi mi sono sentito come se mi arrivasse uno schiaffo pauroso!

    Allora la procedura piu semplice (x le 3 Vespa) sarebbe quella f.m.i. con 150 € (50 iscrizione a questo bellissimo club VR + iscrizione fmi + 100 € Procedura B - Registro Storico) mi dovrei fare quanto riguarda il mondo vespa.

    Ma poi una volta che la mia 500 e a posto con il restauro e per fare l'assicurazione molto conveniente devo iscriverla all'asi so che questa ha un'agevolazione molto conveniente che per il PRIMO veicolo storico (che sia macchina o moto) paghi per il primo 100 euro poi ogni veicolo storico aggiuntivo 60 euro. Vi risulta una cosa del genere?

    Un'altra domanda che non ho capito:
    la fmi ha il suo registro storico dove ovviamente iscrive solo moto con piu di 20 anni.
    l'asi oltre a fare certificazioni varie se io volesi iscriverla a un registro storico e possibile? devo passare sempre da loro?

    Infine mi sembra che a parita di documento l'asi costa meno (ma ha la tessere di iscrizione piu alta)
    ovvero
    la fmi fa pagare 100 euri un certificato di rilevanza storica e iscrizione al registro storico (50 se hai i documenti della moto);
    l'asi invece
    Certificato d'Identità:
    Gratuito per veicoli ante '18
    € 60 per gli altri veicoli
    Certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche
    Gratuito per veicoli in possesso di omologazione o certificato d'identità o se richiesto contestualmente al certificato d'identità
    € 60 in caso contrario


    Questi due documenti hanno la stessa valenza giusto?


    Io che devo fare assicurazione su 500 e tutta la pratica inerente i documenti delle tre vespe 50 persi cosa mi conviene fare?


    Ma secondo voi e corretto quello che mi ha detto la mctc di Mantova? mi sembra strano la cosa.....
    grazie ancora per le risposte immagino che sia una cosa un po complessa ma penso che qualcuno di voi abbia avuto piu o meno il mio problema.


    Grazie ancora per l'attenzione, spero di non aver sbagliato topic
    Alla motorizzazione si sono confusi, per i ciclomotori non è necessaria nessuna iscrizione ai vari registri storici!
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Per quel che riguarda la Fiat 500, se t9i serve l'iscrizione per la sola assicurazione, ti consiglio di cercarne alktre per cui l'iscrizione NON è necessaria o magari basta la semplice iscrizione annuale personale ad un club, tipo l'Helvetia. Troverai molti topic sull'argomento, se li cerchi.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •