Risultati da 1 a 25 di 324

Discussione: ASI vs FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ASI vs FMI

    Sono indeciso se optare per ASI o FMI.
    Ho due vespe, un ET3 del 76 e un PX200 Arcobaleno dell'86 che vorrei iscrivere entrambe a un registro storico.

    Cosa mi consigliate per aver maggior sconti a livello assicurativo?
    Preferirei FMI per il semplice fatto che si basano su foto, per cui nn devo spostare le vespe...ditemi la vostra...GRAZIE!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Sono indeciso se optare per ASI o FMI.
    Ho due vespe, un ET3 del 76 e un PX200 Arcobaleno dell'86 che vorrei iscrivere entrambe a un registro storico.

    Cosa mi consigliate per aver maggior sconti a livello assicurativo?
    Preferirei FMI per il semplice fatto che si basano su foto, per cui nn devo spostare le vespe...ditemi la vostra...GRAZIE!
    Scegli l'ASI solo se hai auto d'epoca da iscrivere al registro, altrimenti vai di FMI!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    ciao a tutti, vorrei sapere oltre alle foto quali sono le pratiche per iscrivere la vespa all' fmi?

  4. #4

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, vorrei sapere oltre alle foto quali sono le pratiche per iscrivere la vespa all' fmi?

    oltre alle foto che devi fare in un certo modo, devi iscriverti prima tu alla F.M.I quando ricevi la tessera (ti servirà la fotocopia per dimostrare che sei già socio quando iscriverai il mezzo) puoi iniziare a fare la domanda relativa al mezzo alla quale allegherai copia della tessera, del libretto, ricevuta di versamento e fotografie. Poi se tutto fila liscio in 2 mesi ti arriva il certifcato...a me è arrivato allo scadere dei 2 mesi, il 13 maggio!! Se le tue vespe sono radiate d'ufficio, per la reimmatricolazione dovrai compilare anche il cct (certificato di caratteristiche tecniche) se sono prima del 1980.
    Questo ti può essere d'aiuto per ora: Moto D'Epoca troverai nel sito appena li mettono i moduli nuovi e la procedura!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    grazie Rockabilly,quindi bisogna aspettare nuove comunicazioni dall'fmi! per quanto mi riguarda la vespa non è radiata, quindi l'iter dovrebbe essere più semplice.Ciao p.s. le foto che hai allegato in una delle risposte più sopra sono le stesse che si devono inviare alla commissione?

  6. #6

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da monteforteseby Visualizza Messaggio
    grazie Rockabilly,quindi bisogna aspettare nuove comunicazioni dall'fmi! per quanto mi riguarda la vespa non è radiata, quindi l'iter dovrebbe essere più semplice.Ciao p.s. le foto che hai allegato in una delle risposte più sopra sono le stesse che si devono inviare alla commissione?

    Si l'iter è più semplice, aspeti i tuoi 2 mesi per il certificato ma nel frattempo puoi circolare!! Le foto che ho inviato sono quelle che vedi, ne più ne meno, nel cartellino che ti invieranno ci sarà la foto della tua vespa vista da destra con la firma della commissione moto d'epoca e nell'altra facciata il modello della tua vespa con le caratteristiche e il timbro a secco F.M.I. ! Una vera bellezza!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di monteforteseby
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    avellino
    Età
    46
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ASI vs FMI

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Si l'iter è più semplice, aspeti i tuoi 2 mesi per il certificato ma nel frattempo puoi circolare!! Le foto che ho inviato sono quelle che vedi, ne più ne meno, nel cartellino che ti invieranno ci sarà la foto della tua vespa vista da destra con la firma della commissione moto d'epoca e nell'altra facciata il modello della tua vespa con le caratteristiche e il timbro a secco F.M.I. ! Una vera bellezza!
    ok! grazie! ti chiedo anche un'altra cosa: nei moduli da compilare bisogna inserire anche il numero del motore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •