ciao a tutti, vorrei sapere oltre alle foto quali sono le pratiche per iscrivere la vespa all' fmi?
oltre alle foto che devi fare in un certo modo, devi iscriverti prima tu alla F.M.I quando ricevi la tessera (ti servirà la fotocopia per dimostrare che sei già socio quando iscriverai il mezzo) puoi iniziare a fare la domanda relativa al mezzo alla quale allegherai copia della tessera, del libretto, ricevuta di versamento e fotografie. Poi se tutto fila liscio in 2 mesi ti arriva il certifcato...a me è arrivato allo scadere dei 2 mesi, il 13 maggio!! Se le tue vespe sono radiate d'ufficio, per la reimmatricolazione dovrai compilare anche il cct (certificato di caratteristiche tecniche) se sono prima del 1980.
Questo ti può essere d'aiuto per ora: Moto D'Epoca troverai nel sito appena li mettono i moduli nuovi e la procedura!
grazie Rockabilly,quindi bisogna aspettare nuove comunicazioni dall'fmi! per quanto mi riguarda la vespa non è radiata, quindi l'iter dovrebbe essere più semplice.Ciao p.s. le foto che hai allegato in una delle risposte più sopra sono le stesse che si devono inviare alla commissione?
Si l'iter è più semplice, aspeti i tuoi 2 mesi per il certificato ma nel frattempo puoi circolare!! Le foto che ho inviato sono quelle che vedi, ne più ne meno, nel cartellino che ti invieranno ci sarà la foto della tua vespa vista da destra con la firma della commissione moto d'epoca e nell'altra facciata il modello della tua vespa con le caratteristiche e il timbro a secco F.M.I. ! Una vera bellezza!
La domanda che ho fatto io riportava questi parametri principali, quindi si.
ANNO DI COSTRUZIONE_________ ANNO DI IMMATRICOLAZIONE_________ANNO DEL MODELLO (3)_________N. MOTORE (se conosciuto), marca e n.marce___________________________________________ ____
CILINDRATA______________________N. TELAIO e marca____________________________________
ciao Pat.