Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
Non per fare i soliti discorsi anarchici ma...........dopo aver letto tonnellate di discussioni e decreti sono giunto alla seguente conclusione:

Caso a9: Iscrivo la Vespa alla FMI/ASI e dopo aver speso un sacco di soldi FORSE dopo 6/7 mesi (se non rilevano che il tappetino o il colore del copriventola non è originale) mi arriva l'iscrizione.
A questo punto risparmio circa 150 € di assicurazione ma ne ho spesi molti di più per la pratica/tesseramento/foto e posso circolare.

Caso b): Me ne sbatto altamente e l'assicuro/revisiono senza iscriverla ad una beneamata cippa di registro SE MI DOVESSERO FERMARE pago 150€ di multa...

L'assicurazione risponde comunque in quanto il veicolo è in regola col CDS e revisionato.

La domanda nasce spontanea considerato che farò si e no 1000 Km all'anno......e se me ne sbattssi le palle ???
E' una decisione che puoi prendere solo tu, ma la spesa per l'iscrizione al registro storico non è così onerosa come scrivi (a meno che la vespa non sia in condizioni disastrose) ed è una tantum, inoltre ci sarebbe il risparmio assicurativo OGNI anno, senza contare che saresti in regole con la legge.

Ciao, Gino