grazie mille !! so che è una domanda inflazionata ma se io divento socio vr+fmi poi avete voi dei contatti con assicurazioni che mi fanno pagare max 150 € per il 50cc ??
grazie mille !! so che è una domanda inflazionata ma se io divento socio vr+fmi poi avete voi dei contatti con assicurazioni che mi fanno pagare max 150 € per il 50cc ??
non c'è nessun agenzia nelle mie vicinanze purtroppo !
Con l'AXA puoi assicurarti con circa 90 euro annuali -non sospendibile- ti chiedono soltanto una tessera di un vespa club. Niente ASi o FMI. Almeno qui in provincia di Cuneo è così. Per il bollo, se ha più di 30 anni, automaticamente paghi in forma ridotta, non serve nessun certificato storico. In Piemonte si paga 20 euro, nel resto d'Italia mi sembra meno, 12-13 euro.
Ciao a tutti!!
Avrei bisogno del vostro aiuto, per favore.. Sono residente in Lombardia e ho una vespa px 150 del 1981 che vorrei rimettere in circolazione, ma non ho capito come funziona qui da me.. Devo per forza iscriverla ad un registro storico?? Non posso fare revisione, pagare l'assicurazione, il bollo, se va pagato, e circolare??
Sono veramente profano di questa cosa e se riusciste a darmi una strada da seguire, ve ne sarei davvero grato!!!
Buon pomeriggio a tutti!!!
Andrea
Inizia con una visura per controllare se è stata radiata,ma questo lo dovresti sapere se hai pagato i bolli. Dall'anno scorso è diventata d'epoca quindi non devi pagare il bollo, ma la tassa di circolazione in forma ridotta.
Se fosse radiata devi pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50% ed iscriverla al registro storico. Infatti ex art.18 Legge n. 289/2002, è possibile la reiscrizione al P.R.A. dei veicoli radiati d'ufficio, conservando targa e documenti originali, purché i predetti siano veicoli storici iscritti ai vari registri storici abilitati e che abbiano assolto al pagamento degli ultimi tre bolli maggiorati del 50%. Dev'essere presente almeno la targa, anche se siano stati smarriti libretto e CdP. Leggi comunque la guida di Gipirat in pratiche per la reimmatricolazione di vespe radiate.
Ultima modifica di joedreed; 04-06-12 alle 14:28
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Grazie per la tempestività nel rispondere!! La visura l'ho fatta, e la vespa non è radiata, però quello che non capisco è se per forza di cose la devo iscrivere ad un registro storico per poter circolare oppure non serve.. E quindi pagando assicurazione e tassa di circolazione, posso andare in giro senza problemi.. Il cruccio è questo!