Sono stato in agenzia per il rinnovo della polizza ho chiesto nuovamente spiegazioni ed ho avuto la medesima risposta. In sostanza, a loro dire, questa norma è sempre esistita ma era disapplicata in anni recenti al fine di contenere i costi (Sic!) le compagnie hanno preteso dallo stato una maggiore rigidità di applicazione di certe norme. Anche se questa continua a non convincermi. Potrei passare la polizza su un nuovo veicolo solo assicurando, preso di loro, il vecchio veicolo come moto storica. Per assicurarla come moto storica deve essere o iscritta la moto all'ASI o iscritto il conducente ad un circolo motociclistico federato ASI. Ho letto quanto scritto da Horus su ASI ed FMI e faccio la seguente considerazione: la polizza RCA per un anno mi costa 236 € sono in classe CU: 7 che credo sia la più alta da quando il bonus malus è stato esteso alle moto. La assicurazione per moto d'epoca prevede il notevole sconto del 65% pagherei quindi circa 85 € ai quali dovrei aggiungere il costo della tessera FMI 41 € circa più l'iscrizione al circolo diciamo altri 40 € circa. Il risultato finale sarebbe un risparmio oscillante tra i 60 ed i 70 €. Cifra rispettabile che dovrebbe sommarsi a quanto risparmierei mantenendo la classe di merito sul nuovo veicolo.