Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Consiglio dopo incidente auto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se puoi (e qui mi tirerò addoso le critiche di molti) staccati dal lgruppo fiat, tutte, grandi o/e piccole, hanno spesso dei problemini, molto spesso sono solo delle perdite di tempo risolvibili senza grosse spese, ma fanno girare le scatole.
    è un luogo comune.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Tu hai delle fiat recenti a portata di mano?







  3. #3
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Tu hai delle fiat recenti a portata di mano?
    Guarda, senza scatenare grosse polemiche, in casa ho due auto del gruppo Fiat (L'Alfa 147 in questione e una Punto III, stesso anno di immatricolazione) e una VW Polo Variant del 1999... quella che ha avuto più difetti è stata l'Alfa, seguita dalla VW e infine dalla Punto.
    Logico che si tratta di tre auto completamente differenti sia nei motori, nei componenti e negli accessori e un termine di paragone sarebbe impossibile.. ad ogni modo secondo me è tutto un discorso basato oltre che sulla qualità del lavoro svolto nella fabbrica di assemblaggio anche alla qualità imposta ai fornitori della componentistica (perchè mi parte da solo il tergicristallo dell'Alfa???) e alle risorse investita nell'assistenza clienti (e in tutti i casi delle nostre auto di famiglia ci siamo trovati di fronte a personaggi ben poco competenti).
    Le auto di oggi sono così complesse che bisognerebbe farle riparare da laureati in meccanica/elettronica ecc ecc!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Guarda, io vedo quelle che abbiamo in famiglia, e quelle che hanno recentemente preso i miei colleghi visto hanno dato anche a noi (ditta esterna) lo sconto come i dipendenti fiat, e la maggiorparte hanno problemini, una anche problemi grossi.
    Non discuto il fatto che anche le altre marche non siano esenti da problemi, ma non credo che la percentuale sia così alta come quella del gruppo nostrano.







  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Tu hai delle fiat recenti a portata di mano?
    Possiedo tuttora una Alfa 147 TS 120 cv del 2003, che mi ha dato qualche piccolo problema risolto in garanzia, ma nulla di eclatante, da anni la uso senza problemi, solo manutenzione ordinaria ed una sospensione che ho dovuto riparare l'anno scorso per un colpo subito.
    Mia moglie ha una Punto seconda serie del 2003, 1.2 benzina con 40.000 km praticamente tutta città, mai un problema, solo manutenzione da tagliando.
    In azienda cambiamo macchine ogni 3 anni. Ho colleghi con Fiat e Lancia, adesso io ho una Renault da 6 mesi, dopo essere passato da Opel. La casistica dei problemi in garanzia è paragonabile. L'auto di qualità più scadente dal punto di vista progettuale a mio avviso è stata Opel (Astra SW). Quella realizzata più in economia in materiali e soluzioni di assemblaggio è la mia attuale Renault (nuova mègane), nonostante la dotazione ultracompleta, il comfort e le prestazioni. La migliore secondo me la Lancia Delta di un mio collega: materiali di qualità, ottimi assemblaggi e buon progetto. L'avrei presa anch'io ma preferisco le station Wagon.
    Se il metro di paragone sono le fiat cesso dell'epoca di Romiti, è meglio aggiornarsi: oggi fiat produce automobili tecnologiche e ben realizzate, affidabili come la miglior concorrenza.
    Poi gli esemplari sfigati capitano, possono essere fiat, VW, BMW o qualunque altra marca. Conosco gente che è impazzita dietro a delle Toyota, pur essendo la marca statisticamente più affidabile.
    Altra cosa importante: molta dell'affidabilità dipende anche dalle soluzioni progettuali: più sono sofisticate, meno sono affidabili dal punto di vista statistico. La mia 147 è delicata di sospensioni perchè ha l'alteriore a quadrilatero. Pago il fatto che hanno bisogno di più manutenzione, ma la differenza su strada è notevole.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Possiedo tuttora una Alfa 147 TS 120 cv del 2003, che mi ha dato qualche piccolo problema risolto in garanzia, ma nulla di eclatante, da anni la uso senza problemi, solo manutenzione ordinaria ed una sospensione che ho dovuto riparare l'anno scorso per un colpo subito.
    Mia moglie ha una Punto seconda serie del 2003, 1.2 benzina con 40.000 km praticamente tutta città, mai un problema, solo manutenzione da tagliando.
    In azienda cambiamo macchine ogni 3 anni. Ho colleghi con Fiat e Lancia, adesso io ho una Renault da 6 mesi, dopo essere passato da Opel. La casistica dei problemi in garanzia è paragonabile. L'auto di qualità più scadente dal punto di vista progettuale a mio avviso è stata Opel (Astra SW). Quella realizzata più in economia in materiali e soluzioni di assemblaggio è la mia attuale Renault (nuova mègane), nonostante la dotazione ultracompleta, il comfort e le prestazioni. La migliore secondo me la Lancia Delta di un mio collega: materiali di qualità, ottimi assemblaggi e buon progetto. L'avrei presa anch'io ma preferisco le station Wagon.
    Se il metro di paragone sono le fiat cesso dell'epoca di Romiti, è meglio aggiornarsi: oggi fiat produce automobili tecnologiche e ben realizzate, affidabili come la miglior concorrenza.
    Poi gli esemplari sfigati capitano, possono essere fiat, VW, BMW o qualunque altra marca. Conosco gente che è impazzita dietro a delle Toyota, pur essendo la marca statisticamente più affidabile.
    Altra cosa importante: molta dell'affidabilità dipende anche dalle soluzioni progettuali: più sono sofisticate, meno sono affidabili dal punto di vista statistico. La mia 147 è delicata di sospensioni perchè ha l'alteriore a quadrilatero. Pago il fatto che hanno bisogno di più manutenzione, ma la differenza su strada è notevole.

    Straquoto tutto!
    Aggiungo che la vera differenza tra una macchina riuscita e una "sfigata" la fa la competenza del centro assistenza al quale ti rivolgi, e la volontà della casa madre di riconoscere ed affrontare i problemi.
    Io ho avuto problemi sia con VW che con Audi che con Renault o Fiat (faccio circa 80000 km l'anno e cambio macchina ogni due o tre anni) ed ho conosciuto meccanici e Meccanici. Condivido l'opinione che al giorno d'oggi ci vuole un'officina autorizzata e preparata, altrimenti non se ne viene fuori nemmeno dal problema più banale.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Io ho lavorato in Fiat, in Alfa Romeo, in Mercedes e in Chevrolet.
    Tutte e dico tutte le auto hanno dei problemi (direttamente proporzionali alla complessità costruttiva del veicolo), il fatto è che chi acquista un' auto di prestigio (Audi, BMW, Mercedes ecc.) raramente si lamenta degli inconvenienti...farebbe una figuretta ad aver speso "millemila €uro" e a lamentarsi degli stessi problemi sofferti da una utilitaria italiana...
    Non ho mai visto arrivare tante auto sul carro attrezzi al giorno, come quando lavoravo in Mercedes...basta una stupidata come un sensore da 20€ per fermare una macchina da 70-80.000€...e le Mercedes ne hanno davvero tanti...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Mimmole e Qarlo avete perfettamente ragione e i grattacapi maggiori infatti sono derivati dalla scarsa qualità dell'assistenza riscontrata! (e, sottolineo, rivolgendosi alle assistenze autorizzate!)

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Se mi posso permettere, io ho una 147 Q2 del 2007. Ho fatto 60000 Km e aparte un problema con il volano bimassa che si era "lasciato andare", non ho avuto grossi problemi. Anche per il volano, e' stato prontamente sostituito in garanzia. Non ha scricchiolii strani dal cruscotto come molti lamentano. Prima ne avevo un'altro 1.9JTD del 2002, stessa cosa niente rumori e niente problemi in 120000 Km. Saro' stato fortunato? Non penso.
    L'unico tallone d'achille del, 147, come dice Gustav sono le sospensioni anteriori, ma sono anche abbastanza complesse.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di sgabbiato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Venaria Reale (TO)
    Età
    48
    Messaggi
    609
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    La differenza tra le case è come viene affrontato un problema di una certa entità.
    C'è chi studia il modo per spostare gli inconvenienti al di fuori della finestra di garanzia, c'è che studia per risolvere il problema a salvaguardia del marchio.
    Qualche indizio:
    Fiat 500 m-jet euro 5 con DPF..
    Alfa 1,9-2,2 JTS
    Motori 1,9 16v e 2,4 JTD con DPF
    Le Thesis abbandonate dalle alte cariche dello stato per gli innumerevoli fermi..
    Queste vetture o questi motori, hanno dei problemi seri che non sono e non saranno risolti.
    Le 159 delle forze dell'ordine con DPF e l'assetto sbagliato che impediva gli inseguimenti in città in presenza dei dissuasori del traffico.....

    Mercedes quando ha sgarrato con il 2,7CDI (5 cil), per cambiare pagina ha tirato fuori il V6 CDI che attualmente con il 3,0 BMW è il miglior motore in circolazione.
    Investimenti in sperimentazione e soluzione dei problemi..ne vogliamo parlare?
    Lo sapete che il 1,3 MJ è stato sperimentato con V-power diesel?
    O che l'olio di primo impianto... fatelo analizzare...

    Aggiungo.. non mancano le capacità! Sia ben chiaro!!
    W LA SPECIAL!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di danidani
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    prov Varese
    Età
    41
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se mi posso permettere, io ho una 147 Q2 del 2007. Ho fatto 60000 Km e aparte un problema con il volano bimassa che si era "lasciato andare", non ho avuto grossi problemi. Anche per il volano, e' stato prontamente sostituito in garanzia. Non ha scricchiolii strani dal cruscotto come molti lamentano. Prima ne avevo un'altro 1.9JTD del 2002, stessa cosa niente rumori e niente problemi in 120000 Km. Saro' stato fortunato? Non penso.
    L'unico tallone d'achille del, 147, come dice Gustav sono le sospensioni anteriori, ma sono anche abbastanza complesse.
    Purtroppo la mia esperienza con la 147 non è stata così tanto fortunata: appena presa aveva un problema al galleggiante (non segnava mai il pieno), risolto dopo cambio strumentazione, continui pellegrinaggi in officina e infine sostituzione gruppo galleggiante immerso nel serbatoio.
    A 20000km è stata l'ora della frizione (passata in garanzia, strano ma vero!) perchè a freddo saltellava insistentemente.
    Rimasto a piedi causa rottura dell'attuatore frizione, via di carro attrezzi e intervento non più in garanzia.
    Ho dovuto staccare l'alimentazione al tergilunotto posteriore perchè partiva letteralmente da solo, problema che affligge la vettura da più di un anno.
    Al tagliando dell'anno scorso il meccanico ha cambiato la guarnizione in lega del collettore 4-1 (Rumore molto forte a freddo), difetto che si è ripresentato;
    sostituita valvola termostatica (temperatura motore ballerina)
    Negli ultimi 13000km si è bevuta 2 kg d'olio (so che il TS ne è assetato), probabile problema guidavalvole.. e poi la frizione ha ripreso a slittare (64000km dopo l'intervento), i dischi anteriori sono ovalizzati quindi frena a scatti...
    Per i rumori dell'interno la mia valida Alpine ne è stata la soluzione migliore!
    Ragazzi io non voglio denigrare però, ho riportato soltanto la mia esperienza, che purtroppo statisticamente equivale a 0, ma tutti questi difetti su un auto da 18000€ non sono ammissibili.
    Ad ogni modo sono difetti noti della 147, riscontrabili anche dal forum a lei dedicato..
    Ribadisco che la Punto di mia mamma, usata e curata con molta meno attenzione non ha avuto tutte queste magagne (ma è una vettura più semplice)...

    Il botto è stato per me il colpo di grazia..

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Simone1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Mantova
    Età
    45
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Consiglio dopo incidente auto

    Tutto è già stato detto ma aggiungo il mio parere/esperienza:
    Attualmente posseggo una Alfa Romeo 147 1,9JTD nov. '02 con 220.000km all'attivo; mai avuto particolari problemi....
    Ho visto delle Panda Young 1.1 (5.000€ da nuove) andare meglio e dare meno noie di Mercedes C o BMW. Il fatto che FIAT sia una ciofeca/cesso è un puro luogo comune (ovviamente di parere personale trattasi)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •