Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Niente, il discorso è molto semplice e strano...
    Premetto che è da poco che sono su Vr perchè prima ero iscritto anche ad un altro forum diciamo di concorrenza...
    Praticamente in questi anni ho restaurato parecchi contachilometri passando dai vna/b ai vbb fino ad andare indietro su roba del vl1 e ancora più indietro ad un bellissimo rolle.
    Così a spanne avrò messo mano a una decina di contachilometri. Tutti revisionati nel minimo dettaglio e con la massima cura, tutti funzionanti al 100%... Tempo fa, sul forum di cui scritto sopra mi sparano la bomba che revisionare un contachilometri è lavoro molto difficile per via della sincronizzazione rullini bianchi rispetto al rullo numeratore... ?!?!?
    Non ho dato peso alla cosa visto che tanti ne ho fatti e tanti han sempre funzionato, ma ora che ho da chiuderne alcuni a ventaglio (due in latta veglia borletti con latta con portalampade in ferro incassato e uno in zama o alluminio, quello in foto lucidato per intenderci con portalampade in plastica ad innesto) mi sorge il dubbio...
    Avrò avuto così tanto culo da revisionare tutti sti contachilometri in modo corretto senza sapere di questa cosa??? Oppure questa cosa la do forse per scontata??? Boh non so, fatto sta che la cosa mi balla in testa da qualche giorno... C'è qualcosa di estremamente particolare che va tenuto in considerazione per azzerare il rullo numeratore??? Mah... Illuminatemi!
    Ecco intanto qualche foto di qualche lavoretto svolto e in cantiere...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg a.JPG (61.6 KB, 57 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg b.JPG (72.3 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg c.JPG (69.3 KB, 19 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg d.JPG (67.3 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg d1.JPG (55.5 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg e.JPG (64.4 KB, 17 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f.JPG (72.0 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg g.JPG (56.4 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg g1.JPG (72.5 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg h.JPG (59.9 KB, 22 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Pronti...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg i.JPG (51.4 KB, 17 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg l.JPG (62.8 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg n.JPG (70.2 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg o.JPG (54.7 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg p.JPG (62.2 KB, 19 Visualizzazioni)

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    a suo tempo restaurai quello della mia vbb cambiando trasparente e ghiera che erano ammalorate, mentre il fondello leggermente ingiallito è il suo originale. causa la lunga inattività era tutto inchiodato, e nello smontarlo ho pulito ogni cosa...... volutamente ho lasciato i km che segnava, 22500 tondi tondi ma oltre a questo ne ho smontato e azzerato altri per volere del proprietario,comunque non mi risulta cio' che hai in dubbio....ogni rullo ha degli ingranaggi suoi e fanno scattare il rullo sucessivo solo dopo un giro completo
    inoltre quando avevo la fiat uno, ogni 3 mesi le scalavo un po' di km per farla sembrare sempre giovane.
    anche li quando si è sparsa la voce per diverso tempo c'era la fila di amici che mi chiedeva il trattamento. ma a vent'anni si fanno queste cavolate...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    a suo tempo restaurai quello della mia vbb cambiando trasparente e ghiera che erano ammalorate, mentre il fondello leggermente ingiallito è il suo originale. causa la lunga inattività era tutto inchiodato, e nello smontarlo ho pulito ogni cosa...... volutamente ho lasciato i km che segnava, 22500 tondi tondi ma oltre a questo ne ho smontato e azzerato altri per volere del proprietario,comunque non mi risulta cio' che hai in dubbio....ogni rullo ha degli ingranaggi suoi e fanno scattare il rullo sucessivo solo dopo un giro completo
    inoltre quando avevo la fiat uno, ogni 3 mesi le scalavo un po' di km per farla sembrare sempre giovane.
    anche li quando si è sparsa la voce per diverso tempo c'era la fila di amici che mi chiedeva il trattamento. ma a vent'anni si fanno queste cavolate...
    Ah ecco... Mi sembrava fosse troppa fortuna che tutti fin'd'ora funzionassero correttamente...
    Quindi è giusto come ho sempre fatto senza tante storie, allineamenti, posizioni rullini bianchi e altro...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ah ecco... Mi sembrava fosse troppa fortuna che tutti fin'd'ora funzionassero correttamente... Quindi è giusto come ho sempre fatto senza tante storie, allineamenti, posizioni rullini bianchi e altro...
    Hai per caso una sequenza fotografica passo passo, per la revisione contakm della faro basso???

    Mi sto accingendo a revbisionare il mio....ed eventualmente se mi consigli quali sono i punti critici.....

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    37
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Hai per caso una sequenza fotografica passo passo, per la revisione contakm della faro basso???

    Mi sto accingendo a revbisionare il mio....ed eventualmente se mi consigli quali sono i punti critici.....

    Grazie
    Certo, dovrei avere parecchie foto, devi solo darmi tempo un attimino che le cerco e ridimensiono tutte (ogni cosa che restauro faccio foto e sul pc ho davvero migliaia di fotografie, tantissime ancora da ordinare e scegliere... )
    Stasera che ho più tempo le guardo e metto tutto... Per quelli a ventaglio invece mi confermi anche tu che non ci sono sequenze o acorgimenti vari per la sincronizzazione dei rullini bianchi e rullo numeratore?

    Comunque quello della vl1 in foto è uno dei più semplici in assoluto...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Fai con calma, se non vuoi ridimensionare ogni foto, magari puoi ipossia su un file hosting, tipo megaupload o fileserver. Poi magari mi passi il link.

    Per i rullini bianchi , nessun accorgimento particolare, che io sappia. Ciao

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    grottammare
    Età
    48
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Ciao.
    Io sto provando a smontare il contakm della mia gs 150. Non so da dove cominciare, nel senso che non so proprio come aprirlo, c'è tipo una ghiera, cromata, che non so come tirarla via, non prendo iniziativa perchè ho paura di romperlo, potresti dirmi come fare per favore?
    Grazie

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    grottammare
    Età
    48
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Pronti...

    Ciao.
    Io sto provando a smontare il contakm della mia gs 150. Non so da dove cominciare, nel senso che non so proprio come aprirlo, c'è tipo una ghiera, cromata, che non so come tirarla via, non prendo iniziativa perchè ho paura di romperlo, potresti dirmi come fare per favore?
    Grazie

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ddb
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    allora non sono l'unico che non se la fida io ho una vbb ma la ghiera sembra crimpata sullo strumento ........ io volevo solo aprirlo per pulirlo e cambiarli la cornice ormai non piu cromata per il resto funziona perfettamente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •