Niente, il discorso è molto semplice e strano...
Premetto che è da poco che sono su Vr perchè prima ero iscritto anche ad un altro forum diciamo di concorrenza...
Praticamente in questi anni ho restaurato parecchi contachilometri passando dai vna/b ai vbb fino ad andare indietro su roba del vl1 e ancora più indietro ad un bellissimo rolle.
Così a spanne avrò messo mano a una decina di contachilometri. Tutti revisionati nel minimo dettaglio e con la massima cura, tutti funzionanti al 100%... Tempo fa, sul forum di cui scritto sopra mi sparano la bomba che revisionare un contachilometri è lavoro molto difficile per via della sincronizzazione rullini bianchi rispetto al rullo numeratore... ?!?!?![]()
Non ho dato peso alla cosa visto che tanti ne ho fatti e tanti han sempre funzionato, ma ora che ho da chiuderne alcuni a ventaglio (due in latta veglia borletti con latta con portalampade in ferro incassato e uno in zama o alluminio, quello in foto lucidato per intenderci con portalampade in plastica ad innesto) mi sorge il dubbio...
Avrò avuto così tanto culo da revisionare tutti sti contachilometri in modo corretto senza sapere di questa cosa??? Oppure questa cosa la do forse per scontata??? Boh non so, fatto sta che la cosa mi balla in testa da qualche giorno... C'è qualcosa di estremamente particolare che va tenuto in considerazione per azzerare il rullo numeratore???Mah... Illuminatemi!
![]()
Ecco intanto qualche foto di qualche lavoretto svolto e in cantiere...