Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Ciao a tutti, chiedo scusa se ho aperto un nuovo post ma o sono imbranato e il tasto cerca non lo so usare bene oppure effettivamente non c'è nulla che fa al caso mio.
    Avrei bisogno di chiarire un dubbio sulla revisione ed in particolar modo sull'azzeramento dei contachilometri tipo ventaglio per vbb e simili.
    Mi sapreste dire se c'è già qualcosa e magari sono solo io che ho cercato male?

    Gracias...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    47
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    ciao
    ho trovato questa guida.

    http://old.vesparesources.com/offici...serie-etc.html

    ovvio che non si tratta dello stesso contakm, ma non credo che le differenze siano enormi.

    mi ricordo poi che fabris aveva aperto un post sull'argomento in restauro large sul conta km di una sprint veloce.....

    su buona ricerca con il famoso tastino....

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, chiedo scusa se ho aperto un nuovo post ma o sono imbranato e il tasto cerca non lo so usare bene oppure effettivamente non c'è nulla che fa al caso mio. Avrei bisogno di chiarire un dubbio sulla revisione ed in particolar modo sull'azzeramento dei contachilometri tipo ventaglio per vbb e simili. Mi sapreste dire se c'è già qualcosa e magari sono solo io che ho cercato male? Gracias...
    Cosa ti serve in particolare???? Magari posta qualche foto del contakm.......E dicci cosa non va.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Niente, il discorso è molto semplice e strano...
    Premetto che è da poco che sono su Vr perchè prima ero iscritto anche ad un altro forum diciamo di concorrenza...
    Praticamente in questi anni ho restaurato parecchi contachilometri passando dai vna/b ai vbb fino ad andare indietro su roba del vl1 e ancora più indietro ad un bellissimo rolle.
    Così a spanne avrò messo mano a una decina di contachilometri. Tutti revisionati nel minimo dettaglio e con la massima cura, tutti funzionanti al 100%... Tempo fa, sul forum di cui scritto sopra mi sparano la bomba che revisionare un contachilometri è lavoro molto difficile per via della sincronizzazione rullini bianchi rispetto al rullo numeratore... ?!?!?
    Non ho dato peso alla cosa visto che tanti ne ho fatti e tanti han sempre funzionato, ma ora che ho da chiuderne alcuni a ventaglio (due in latta veglia borletti con latta con portalampade in ferro incassato e uno in zama o alluminio, quello in foto lucidato per intenderci con portalampade in plastica ad innesto) mi sorge il dubbio...
    Avrò avuto così tanto culo da revisionare tutti sti contachilometri in modo corretto senza sapere di questa cosa??? Oppure questa cosa la do forse per scontata??? Boh non so, fatto sta che la cosa mi balla in testa da qualche giorno... C'è qualcosa di estremamente particolare che va tenuto in considerazione per azzerare il rullo numeratore??? Mah... Illuminatemi!
    Ecco intanto qualche foto di qualche lavoretto svolto e in cantiere...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg a.JPG (61.6 KB, 57 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg b.JPG (72.3 KB, 24 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg c.JPG (69.3 KB, 19 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg d.JPG (67.3 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg d1.JPG (55.5 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg e.JPG (64.4 KB, 17 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg f.JPG (72.0 KB, 12 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg g.JPG (56.4 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg g1.JPG (72.5 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg h.JPG (59.9 KB, 22 Visualizzazioni)

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Pronti...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg i.JPG (51.4 KB, 17 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg l.JPG (62.8 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg n.JPG (70.2 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg o.JPG (54.7 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg p.JPG (62.2 KB, 19 Visualizzazioni)

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    a suo tempo restaurai quello della mia vbb cambiando trasparente e ghiera che erano ammalorate, mentre il fondello leggermente ingiallito è il suo originale. causa la lunga inattività era tutto inchiodato, e nello smontarlo ho pulito ogni cosa...... volutamente ho lasciato i km che segnava, 22500 tondi tondi ma oltre a questo ne ho smontato e azzerato altri per volere del proprietario,comunque non mi risulta cio' che hai in dubbio....ogni rullo ha degli ingranaggi suoi e fanno scattare il rullo sucessivo solo dopo un giro completo
    inoltre quando avevo la fiat uno, ogni 3 mesi le scalavo un po' di km per farla sembrare sempre giovane.
    anche li quando si è sparsa la voce per diverso tempo c'era la fila di amici che mi chiedeva il trattamento. ma a vent'anni si fanno queste cavolate...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    a suo tempo restaurai quello della mia vbb cambiando trasparente e ghiera che erano ammalorate, mentre il fondello leggermente ingiallito è il suo originale. causa la lunga inattività era tutto inchiodato, e nello smontarlo ho pulito ogni cosa...... volutamente ho lasciato i km che segnava, 22500 tondi tondi ma oltre a questo ne ho smontato e azzerato altri per volere del proprietario,comunque non mi risulta cio' che hai in dubbio....ogni rullo ha degli ingranaggi suoi e fanno scattare il rullo sucessivo solo dopo un giro completo
    inoltre quando avevo la fiat uno, ogni 3 mesi le scalavo un po' di km per farla sembrare sempre giovane.
    anche li quando si è sparsa la voce per diverso tempo c'era la fila di amici che mi chiedeva il trattamento. ma a vent'anni si fanno queste cavolate...
    Ah ecco... Mi sembrava fosse troppa fortuna che tutti fin'd'ora funzionassero correttamente...
    Quindi è giusto come ho sempre fatto senza tante storie, allineamenti, posizioni rullini bianchi e altro...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Ah ecco... Mi sembrava fosse troppa fortuna che tutti fin'd'ora funzionassero correttamente... Quindi è giusto come ho sempre fatto senza tante storie, allineamenti, posizioni rullini bianchi e altro...
    Hai per caso una sequenza fotografica passo passo, per la revisione contakm della faro basso???

    Mi sto accingendo a revbisionare il mio....ed eventualmente se mi consigli quali sono i punti critici.....

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Hai per caso una sequenza fotografica passo passo, per la revisione contakm della faro basso???

    Mi sto accingendo a revbisionare il mio....ed eventualmente se mi consigli quali sono i punti critici.....

    Grazie
    Certo, dovrei avere parecchie foto, devi solo darmi tempo un attimino che le cerco e ridimensiono tutte (ogni cosa che restauro faccio foto e sul pc ho davvero migliaia di fotografie, tantissime ancora da ordinare e scegliere... )
    Stasera che ho più tempo le guardo e metto tutto... Per quelli a ventaglio invece mi confermi anche tu che non ci sono sequenze o acorgimenti vari per la sincronizzazione dei rullini bianchi e rullo numeratore?

    Comunque quello della vl1 in foto è uno dei più semplici in assoluto...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Fai con calma, se non vuoi ridimensionare ogni foto, magari puoi ipossia su un file hosting, tipo megaupload o fileserver. Poi magari mi passi il link.

    Per i rullini bianchi , nessun accorgimento particolare, che io sappia. Ciao

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Scusa il ritardo ma ho cercato ovunque e non poco ma non trovo le foto dello smontaggio del blocchetto interno del Vl1 eppure sono sicuro di averle fatte. Dammi un attimo che ramasso le memory card della macchina e le controllo una ad una.
    Per incominciare ti posto quello che ho e ti spiego a grandi linee, poi al massimo se hai dei dubbi mentre revisioni il tuo fai un post e lo vediamo.
    Allora il mio non era messo male, anzi tutt'altro come vedi dallo scatolotto ancora zincato.
    Comunque l'ho smontato tutto, lo scatolotto l'ho pulito con l'acido per levare ruggine e zincatura, dopodichè sabbiato a bassissima pressione e grana finissima.
    Come si vede dalle foto l'ho mandato a ritrattare.
    La lancetta è semplicemente stata pulita e riverniciato l'ago con pennellino da modellismo e bianco puro lucido, il trasparente è il suo originale. Dal momento che era un pò rigato l'ho passato tutto con la carta vetrata 800 leggera, poi 1000 e 1500 a bagnato, infine trattamento con le creme che si usano per la carrozzeria della 3m, tappo verde, giallo e blu. Ed è venuto senza una riga.
    Il fondo e la cornice li ho cambiati per comodità e per il fatto che erano rovinati (la cornice 9 su 10 quando la apri saltano i beccucci quindi la devi cambiare. La sua originale che è in ottone la conservo comunque come una reliquia perchè riparabilissima, solo che poi va scromata tutta e ricromata e o hai da cromare un pò di roba, se no per una cornicetta ti fai ridere dietro ).
    Per il meccanismo credi è due volte più semplice di un normale contachilometri a ventaglio... Molto spartano. Se hai dei dubbi apri un post che vediamo assieme.
    Ti posto le foto che ho recuperato in sequenza...
    Ps... Il fondo non so se si può dire, ma il migliore lo vende pascoli. Pur essedo il più fedele se vogliamo fare i pignoli è diverso. Quello originale ha le finestrelle bombate, mentre la replica ha le finestrelle piane... Dettagli da pazzo maniaco, ma comunque dettagli sono...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.JPG (62.5 KB, 30 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.JPG (56.4 KB, 13 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.JPG (57.6 KB, 9 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.JPG (65.7 KB, 7 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.JPG (63.1 KB, 7 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.JPG (74.6 KB, 8 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.JPG (76.4 KB, 10 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.JPG (71.5 KB, 8 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.JPG (65.7 KB, 10 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.JPG (56.4 KB, 9 Visualizzazioni)

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Ok appena inizio vediamo passo passo il da farsi ... Casomai ci sentiamo in pm
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Ok appena inizio vediamo passo passo il da farsi ... Casomai ci sentiamo in pm
    Quando vuoi... Sempre presente!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    ok grazie....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  15. #15
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    37
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Salve a tutti, approfitto di questo post x essere illuminato da voi.
    Cosa significa quando il contakm segna i km percosi ma la lancetta è pazza e saltella.
    Cambiando il kit di rinvio ke si vende anke su ebay a pochi euro risolvo il problema o il guasto è da un altra parte?

    Grazie, Giuseppe

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, approfitto di questo post x essere illuminato da voi.
    Cosa significa quando il contakm segna i km percosi ma la lancetta è pazza e saltella.
    Cambiando il kit di rinvio ke si vende anke su ebay a pochi euro risolvo il problema o il guasto è da un altra parte?

    Grazie, Giuseppe
    Solitamente il problema sta proprio nel kit di rinvio. Se cambi quello dovrebbe essere tutto ok.
    O si sgrana l'ingranaggino sul mozzo oppure a volte è la corda.

  17. #17
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    37
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Solitamente il problema sta proprio nel kit di rinvio. Se cambi quello dovrebbe essere tutto ok.
    O si sgrana l'ingranaggino sul mozzo oppure a volte è la corda.
    Ciao Marco su se ti rompo quindi dici ke il fatto ke la lancetta salta con le vibrazioni dipende da questo? un kit comprato da ebay puo andare?
    Ma come si dovrebbe procedere con la sostituzione della corda?

    Grazie, Giuseppe

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    Ciao Marco su se ti rompo quindi dici ke il fatto ke la lancetta salta con le vibrazioni dipende da questo? un kit comprato da ebay puo andare?
    Ma come si dovrebbe procedere con la sostituzione della corda?

    Grazie, Giuseppe
    Per l'ingranaggio sul mozzo non è un problema a sostituirlo, mentre a forca montata per la corda è una rogna colossale. Comincia prima a sostituire solo l'ingranaggio (l'ideale era che lo smontavi prima di comprare il kit nuovo, mica che compri roba x niente.) Se è rovinato lo cambi. Assicurati che la roba che compri nuova sia uguale alla tua perchè in questi casi vendono corde di trasmissione e relativi ingranaggi con quadrello e relativo innesto grande o piccolo. Te lo dico mica che ti trovi poi col contachilometri col quadrello di innesto piccolo e corda e ingranaggio mozzo con quadrello grande e quindi resti fregato.
    A ingranaggio sul mozzo smontanto puoi verificare come gira la corda di trasmissione. Già solo facendola girare con due dita senti se è gramata o no. Se è sana la corda ed è sano il quadrello ti tocca aimè smontare lo strumento.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Marco.87
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Borgomanero
    Età
    36
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Dimenticavo... Se è sano lo strumento e l'ingranaggio sul mozzo e faloppata la corda ti aspetta una mezz'ora in officina da brivido... Infilare quella corda a forca montata è un calvario. Lo fai eh, ma tribuli un pò...

  20. #20
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    37
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo... Se è sano lo strumento e l'ingranaggio sul mozzo e faloppata la corda ti aspetta una mezz'ora in officina da brivido... Infilare quella corda a forca montata è un calvario. Lo fai eh, ma tribuli un pò...

    Ok Grazie marco mi armerò di buona pazienza
    ciao

  21. #21

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Ciao a tutti avevo bisogno di un vostro consiglio visto la vostra esperienza nei contakm... sapete dirmi o mostrarmi con foto gentilmente come si effettua l azzeramento dei km di un contachilometri di un vbb grazie... non avendo esperienza ho paura di buttare via tutto....GRAZIE

  22. #22

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    grottammare
    Età
    47
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Ciao.
    Io sto provando a smontare il contakm della mia gs 150. Non so da dove cominciare, nel senso che non so proprio come aprirlo, c'è tipo una ghiera, cromata, che non so come tirarla via, non prendo iniziativa perchè ho paura di romperlo, potresti dirmi come fare per favore?
    Grazie

  23. #23

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    grottammare
    Età
    47
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.87 Visualizza Messaggio
    Pronti...

    Ciao.
    Io sto provando a smontare il contakm della mia gs 150. Non so da dove cominciare, nel senso che non so proprio come aprirlo, c'è tipo una ghiera, cromata, che non so come tirarla via, non prendo iniziativa perchè ho paura di romperlo, potresti dirmi come fare per favore?
    Grazie

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di ddb
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    allora non sono l'unico che non se la fida io ho una vbb ma la ghiera sembra crimpata sullo strumento ........ io volevo solo aprirlo per pulirlo e cambiarli la cornice ormai non piu cromata per il resto funziona perfettamente

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di ddb
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri

    Citazione Originariamente Scritto da vbb80 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti avevo bisogno di un vostro consiglio visto la vostra esperienza nei contakm... sapete dirmi o mostrarmi con foto gentilmente come si effettua l azzeramento dei km di un contachilometri di un vbb grazie... non avendo esperienza ho paura di buttare via tutto....GRAZIE
    ciao io ho un vbb del 1961 per togliere la ghiera e molto facile basta lavorarla con delicatezza da dietro con un cacciavite a taglio finche non riesci a sfilarla ............ se hai intenzione di cambiarla la puoi anche rompere ma il bello viene dopo!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •