Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: lampadina dello stop sulla 200 rally

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18

    lampadina dello stop sulla 200 rally

    ragazzi dopo l'intervento alla crociera del cambio.....
    ho camminato qualche giorno con la vespa...
    e mi ha bruciato la lampadina dello stop....

    dal momento in cui la lampadina si è bruciata....
    quando premevo il pedale del freno,
    si spegneva la luce di posizione avanti, dietro,
    la spia del contachilometri e la spia verde...

    rimessa nuova lampadina stop 6v 10w
    tutto ok!

    oggi dopo un giorno si brucia di nuovo.....

    tento... per contenere la tensione...
    con una lampadina 12v 21w.....
    si accende bene ed accelerando anche decisamente forte...

    non ho misurato col tester ma usciranno
    dal cavo blu.. almeno 12-15v....

    normale?

    può essere successo qualcosa smontando e rimontando?

    ho pulito anche un po' il tutto...

    ultima cosa...
    la lampadina della luce di posizione posteriore
    resta sempre un filo filo filo accesa...
    questa cosa si nota solo di sera con la plastica
    smontata.. altrimenti no...

    può esserci qualche collegamento tra le cose??

    premetto che io i fili nella lampada posteriore
    non li ho proprio toccati...

    resto in attesa di consiglio....

    so che non è un problema...
    perché in fin dei conti va tutto bene...
    ma credo che la bobina nello statore che manda
    la corrente al filo blu sia sballata...


  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, ma tu hai un motore di PE sotto, giusto? Parli anche di 12 V, no? Ma il regolatore di tensione, è montato? Altrimenti, è più che normale che ti bruci le lampade.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    motore pe prima serie 6 volt....

    tutte le lampade sono 6 volt

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da _pd_
    motore pe prima serie 6 volt....

    tutte le lampade sono 6 volt
    Scusa, ma queste " non ho misurato col tester ma usciranno
    dal cavo blu.. almeno 12-15v.... " sono parole tue e mi hanno portato a credere che tu avessi un motore a 12 V.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    è un fatto un po' strano...
    perché è come se fosse una questione di assorbimento
    della lampadina...

    ad esempio: la 6v - 5w la brucia subito....
    la 6v - 10w no.... (ci sono voluti un paio di giorni di uso)

    la 12v - 10w (luce di posizione) la brucia subito
    la 12v - 21 (freccia di una normale auto) no....

    devo vedere se ora che abbiamo aperto il motore
    abbiamo creato qualche "magia"....

    non ricordo che prima c'era sempre fissa accesa
    anche se poco pochissimo.. la luce di posizione dietro
    (anche a luci spente)....

    c'è qualche massa o contatto da qualche parte...

    che du'palle!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •