Ciao ragazzi!!
Finalmente ieri ho preso la vespa dal meccanico.
A causa delle temperature rigide non ho avuto modo i provarla per bene
La prima impressione è stata un pò deludente...in prima marcia ho avvertito un pò di inerzia che ho dovuto compensare con un pò di gas in più
Una volta girata la manopola sento il motore aprirsi e salire di giri con un discreta velocità...sale, sale ancora....ingrano la seconda con un po di difficoltà, sento sotto la mano la molla rinforzata
, apro il gas e sale ke è una bellezza,sono quasi a 40 km/h, ingrano la terza un pò di inerzia in spunto e poi via sale di giri senza nessunissima difficoltà
la lancetta del conta km è quasi a 70km/h.
La strada è finitarallento.
Dopo poco mi trovo su di una strada molto larga e lunga, penso... ed ora proviamo un pò la campana 22/63!!
Esco in terza dalla curva, apro il gas con entusiasmo, sale...sale ...sale il rumore del mio 85cc, quarta marcia a quasi a 70km/h, apro il gas e guardo sott'occhio la lancetta sul manubrio....acceleratore a fine corsa80 km/h...passa 80....zona nera....km/h
La lancetta si è fermata sulla scritta KM/h
Fortuna ke non c'e il piolino a fondo scala!!!
Wow niente male!!!
Una guida sicuramente più rilassante,meno cambiate di marcia, la campana a volte sembra essere lunga, ma cm entra in coppia il motore la tira che è una meraviglia, ora sicuramente il motore risentirà di meno dell'aumento di potenza,niente fuori giri, consumi più bassi, e finalmente in prima non farò più cinque metri e poi subito in seconda marcia.
Aspetto con ansia la bella stagione...
configurazione attuale quindi:
gruppo termico 85cc dr
carburatore 19/19
marmitta faco modello et3 (suono molto metallico,pochi filtri penso)
campana 22/63 DE
frizione tre dischi con molla rinforzata
nuova crocieria originale Piaggio
Grazie a tutti dei consigli.
Ciao