Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
Ciao Gianluca
ma fammi capire
il motore è ancora aperto oppure è chiuso?
Perchè a motore aperto il settore (che è l'ingranaggio a cresta di gallo) puo' strisciare sul cambio, nella prima - questo' perchè lui deve essere messo in asse con il corrispondete foro nel carter volano e perchè l'asse del secondario pesa e sta un po' inclinato.
Quando chiudi poi l'asse delle ruota va al suo posto e il settore anche e non tocca più - garantito

se non ti fidi, chiudi parzialmente il motore SENZA albero motore, puntando 3-4 viti
Ciao Da... buon anno e grazie per la risposta...
credo di essermi spiegato male...
il motore al momento è aperto, le due metà sono farcite....
in questa condizione, la cresta di gallo, la sua molla, e l'ingranaggio sono tutto in ordine, se provo a girare l'asse della ruota tutto fila liscio,
quando li accoppio , facendo come dici, se giro l'asse del cambio sento un rumore tipo quello della meccanica degli orologi ma molto più forte...
li riapro e vedo che l'ingranaggio della messa in moto è salito sulla campana fino a toccare la ruota più grande del cambio, questo sembra succedere perchè la cresta della messa in moto, durante la chiusura, sisposta verso il semi carter del volano inclinandosi con la parte che trattiene l'ingraggio verso lo stesso carter...
due botte tutto torna a posto, richiudo e fa rumore...
ne sto pensando tante... ma non arrivo alla soluzione....