Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: Serbatoio ausiliario Stucchi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    Per riprender il discorso serbatoio ausiliario...
    A me a volte e' servito... basta andare in giro per i monti e se sbagli il calcolo sul consumo ti trovi in riserva a 30km dal primo distributore...
    Chiaramente il mio serbatoio ausiliario e' una tanica di plastica da 5lt agganciata tra i piedi...
    Quando faccio qualche giro "lungo" mi da sicurezza...e poi mi fa sentire figo....

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    uff!!! ma come siete.....BARBONI!!!!


    Beh, se prendete mototurismo ci sono vari viaggi (in questo mese) proprio con la stelvio 1200....e nel viaggio dall'Alaska alla Patagonia, una coppia ha usato proprio la Stelvio, attrezzata proprio di questo serbatoio (la moto è della Piaggio).


    Va da se che noi barboni che andiamo con le vespe usiamo quando va bene la tanica...altrimenti la bottiglia della Levissima...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Va da se che noi barboni che andiamo con le vespe usiamo quando va bene la tanica...altrimenti la bottiglia della Levissima...
    Ma la plastica della bottiglia non si scioglie con la benzina?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    Teoricamente si, però l'ho usata varie volte e non è successo nulla...poi se pensi che ci sta dentro la Coca Cola....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ma la plastica della bottiglia non si scioglie con la benzina?
    No, il PET non si scioglie, resiste bene a benzina ed alcol, è invece sensibile agli acidi ed alle basi forti:

    OMNIAPLASTICA - il nuovo sito ufficiale

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi




    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    ah ecco perchè non si è mai sciolta...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Serbatoio ausiliario Stucchi

    Ciao, che accorgimenti usate per avere un po piu' di autonomia?
    Per quelle evenienze tipo "sono in riserva ma dovrei farcela ad arrivare a
    casa...forse..."

    Io mi faccio la miscela in casa e solo in casi eccezionali ho fatto miscela al distributore...
    Tipo ok, la tanica va bene ma e' decisamente eccessiva nel tragitto casa lavoro...
    E' da un pò che penso a qualche bottiglia con un lt o anche meno di miscela da mettere nel vano ruota di scorta del PX, vano peraltro gia full tra attrezzi e cavetti vari...pero non ci sta... Avete mai visto quei sacchetti tipo di aranciata o integratori...quelli mi fanno sempre venire in mente che potrebbero esser utili...
    solo che li ho visti solo di 250cc, ne cercherei uno da 500cc da tenere sempre come emergenza...quello si dovrebbe infilare ovunque...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •