A parte che non so se lo statore e volano PK si coniuga bene con il
carter motore GS ho usato semplicemente quello che avevo in casa
senza andare a sbattermi a destra e a manca in cerca del suddetto
volano e statore PK cosa che, 9 volte su dieci, se comincio a cercare
di sicuro non trovo a meno che di comperare tutto nuovo.....
Le mie modifiche sono migliorabili come, ad esempio, costruire un
collettore con pacco lamellare invece del collettore normale per
la modifica PHBL24 oppure PHBG21....oppure sul volano PX/PK
tornito a immagine e somiglianza come il volano del GS, adattare
delle ventole più leggere o più pesanti.....ma sono modifiche che
lascio fare ad altri, io sono contento cosi: il GS va bene, va in
moto con mezza pedalata sempre, non "a tiramento di culo" come
prima, non s'ingolfa neanche se lascio il rubinetto aperto, i bimbi
merdi o i genitori dei bimbimerdi possono girare la chiave che non
si scarica niente come è giusto che sia (le batterie le lascio ai
Sputeroni, io....) non ci sono pericoli di scoppiettamenti perchè il
volano si è smagnetizzato...boh....e relativi schiavettamenti
e conseguenti aperture motore per sostituzione albero, non regalo
più i soldi ai vari fornitori di puntine-condensatori-bobine AT-batterie
"a sogliola" tutto rigorosamente costoso e tutto Made in Merdcong.
le prestazioni sono decenti (migliorato lo spunto da fermo da
quando ho sostituito il PHBL24 con il PHBG21) raggiunge la velocità
(segnata) di 100kmh in posizione raccolta, 90/95 in posizione eretta.
Unico neo il clacson che fa "GNEEEEEEEEEE" invece di "BIIIIIIPPPPP"
perchè non ho messo la batteria per il clacson in CC ma ho sostituito
il clacson con uno in CA.....
Altro nota dolente sono i COERENTI che incontro ai Raduni.....quelli
che dicono, con voce similTremonti però con la "ERRE": "Eh, ma però
cosi non rispetta l'originalità, non è più una Vespa ma è un ibrido....."
e tutte le volte mi tocca mandarli a cagare.....