Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Posizionamento statore VS5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Se il volano PK-S entra tornendo solo un pelo le alette
    meglio cosi, sei a metà dell'opera, non rimane che fissare
    lo statore al carter adeguando i fori.

    Prestare molta attenzione a questa cosa: la ventola originale
    GS montata sul volano originale con copriventola montata ha
    una data posizione e per il raffreddamento del motore è meglio
    rispettarla questa posizione, attenzione a non mettere il volano,
    in questo caso PK-S che ha la ventola fusa assieme al volano, troppo
    internamente al carter perchè si rende vano il già modesto
    raffreddamento dato dalla ventola originale.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Riporto in alto il topic, in quanto molto interessayto alla modifica del carburatore del GS..... Chiedo cortesemente a Vesparolo , come fece a suo tempo Horus , se è disponibile (pagando manodopera e quanto) se potrebbe realizzarmi il tutto.....

    Iil mio intento è quello per adesso di sostituitre il carburatore, l'sciando l'accensione originale, con un raddrizzatore di tipo moderno.....

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    ciao , mi riallaccio a questa importantissima discussione per segnalarvi (e discuterne) l'esistenza di una scatolina magica da supporto alle puntine. mi spiego meglio : è una sorta di "amplificatore" che ha lo scopo di far lavorare le puntine a bassa tensione , di rendere il condensatore facoltativo , di aumentare la "potenza del segnale" in ingresso alla bobina ( che va mantenuta ovviamente)
    è sigillata ma penso che dentro possa esserci un circuito con transistor e dei moderni condensatori per alte tensioni..
    a detta del signore che me lo mostrò e di un anziano elettrauto mio conoscente , quell'apparecchietto è una bomba ..
    potrebbe esser utile per risolvere i problemi di accensione di queste benedette Gs? ne avete mai sentito parlare???

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    problemi di accensione di queste benedette Gs?
    il problema della GS non è la "potenza del segnale"... ma la carica della batteria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    il problema della GS non è la "potenza del segnale"... ma la carica della batteria.
    ?? ho sentito parlare diverse volte di vespe Gs con accensione modificata senza batteria che però non va come dovrebbe , anche sopra parlavano di vespa che parte una volta si e una volta no e via dicendo.
    il problema della ricarica batteria è una cosa a parte che...sinceramente mi interessa per niente

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Diciamo che i problemi più seccanti delle GS sono la carica della batteria (risolvibile con ponte a diodi) e la carburazione..

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    il problema della ricarica batteria è una cosa a parte che...sinceramente mi interessa per niente
    sarà... però senza la batteria carica (e vespa con impianto elettrico originale) la GS NON parte!

    io con la modifica per la ricarica della batteria ho risolto i problemi...

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Confermo, e ti dirò di più. La gs con un raddrizzatore di tipo moderno parte anche senza batteria....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    ciao , mi riallaccio a questa importantissima discussione per segnalarvi (e discuterne) l'esistenza di una scatolina magica da supporto alle puntine. mi spiego meglio : è una sorta di "amplificatore" che ha lo scopo di far lavorare le puntine a bassa tensione , di rendere il condensatore facoltativo , di aumentare la "potenza del segnale" in ingresso alla bobina ( che va mantenuta ovviamente)
    è sigillata ma penso che dentro possa esserci un circuito con transistor e dei moderni condensatori per alte tensioni..
    a detta del signore che me lo mostrò e di un anziano elettrauto mio conoscente , quell'apparecchietto è una bomba ..
    potrebbe esser utile per risolvere i problemi di accensione di queste benedette Gs? ne avete mai sentito parlare???
    e' un sistema in voga sulle auto d'epoca ...l'avevo preso in considerazione per la mia vecchia giulia quando lo spinterogeno dava qualche noia...poi invece misi l'accensione elettronica. si chiama Intellispark

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    e' un sistema in voga sulle auto d'epoca ...l'avevo preso in considerazione per la mia vecchia giulia quando lo spinterogeno dava qualche noia...poi invece misi l'accensione elettronica. si chiama Intellispark
    buono a sapersi!! dimmi , funziona bene?

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    buono a sapersi!! dimmi , funziona bene?
    non lo ho mai provato ma ne sentii parlare bene ...
    per le auto penso che l'accensione elettronica sia la migliore soluzione (lo spinterogeno e la bobina sono al di fuori quasi identici..non si nota niente...l'unico problema e' il costo)
    se l'intellispark sia applicabile o meno alla gs o altre vespe non ho idea
    link:
    Intellispark

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •