Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Sigla motore e registro storico..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    no, ti parlo di almeno una decina d'anni fa!!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    allora non so...aspetta una risposta da chi ne sa più di me..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    allora non so...aspetta una risposta da chi ne sa più di me..
    grazie


  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    Co la fattura di acquisto dei carter nuovi in piaggio, potevi andare in motorizzazione e farti annotare il cambiamento. Avrebbero certificato che i carter erano della serie giusta anche se privi di sigla e punzonatura essendo nuovi.

    In assenza della fattura, (unica fonte che accerti che i carter sono del tipo giusto, poichè i carter non riportano nessuna sigla prestampata) non ti resta che cercare dei carter usati con la giusta sigla, per stare tranquillo.

    Purtroppo quando ancora non erano obligatori i collaudi per le 2 ruote questi cambi si facevano senza problemi, ora . . .spuntano fuori uno dopo l'altro.

    Avete mai fatto il collaudo di un 180 rally? Bene forse la totalità dei 180 rally riporta sui libretti la sigla motore VSC invece che VSD!!!
    O molte di quelle 150 Sprint Veloce che hanno riportato le misure delle ruote in 3,50/8 invece che 3,50/10?
    Solo ora con i collaudi fatti seriamente o con le reimmatricolazioni di veicoli radiati o demoliti sorgono problemi che prima non erano tali.

    Il consiglio a tutti è di regolarizzare le incogruità, per poter usufruire dei vantaggi dei riconoscimenti dei RS e per non incorrere in casini con le assicurazioni e con le forze dell'ordine in caso di sinistri.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Co la fattura di acquisto dei carter nuovi in piaggio, potevi andare in motorizzazione e farti annotare il cambiamento. Avrebbero certificato che i carter erano della serie giusta anche se privi di sigla e punzonatura essendo nuovi.

    In assenza della fattura, (unica fonte che accerti che i carter sono del tipo giusto, poichè i carter non riportano nessuna sigla prestampata) non ti resta che cercare dei carter usati con la giusta sigla, per stare tranquillo.

    Purtroppo quando ancora non erano obligatori i collaudi per le 2 ruote questi cambi si facevano senza problemi, ora . . .spuntano fuori uno dopo l'altro.

    Avete mai fatto il collaudo di un 180 rally? Bene forse la totalità dei 180 rally riporta sui libretti la sigla motore VSC invece che VSD!!!
    O molte di quelle 150 Sprint Veloce che hanno riportato le misure delle ruote in 3,50/8 invece che 3,50/10?
    Solo ora con i collaudi fatti seriamente o con le reimmatricolazioni di veicoli radiati o demoliti sorgono problemi che prima non erano tali.

    Il consiglio a tutti è di regolarizzare le incogruità, per poter usufruire dei vantaggi dei riconoscimenti dei RS e per non incorrere in casini con le assicurazioni e con le forze dell'ordine in caso di sinistri.
    Quasi esatto!

    In effetti non c'è bisogno di andare in motorizzazione, basta portare sempre con sé, quando si circola, la fattura d'acquisto del carter nuovo da cui si evince che è quello giusto per quel modello di vespa e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.

    Ciao, Gino

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quasi esatto!

    In effetti non c'è bisogno di andare in motorizzazione, basta portare sempre con sé, quando si circola, la fattura d'acquisto del carter nuovo da cui si evince che è quello giusto per quel modello di vespa e la dichiarazione di un meccanico per i lavori eseguiti a regola d'arte.

    Ciao, Gino
    Ma non esiste un ente preposto (la motorizzazione o la Piaggio stessa) che può attestare che i carter sono gli stessi che ho sostituito e magari punzonarli?
    Ho i vecchi carter smontati, la richiesta l'ho fatta con il modello di vespa e con tanto di fotocopia del libretto ...

    Ho detto la cazzata? Ho detto la cazzata!!


  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sigla motore e registro storico..

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma non esiste un ente preposto (la motorizzazione o la Piaggio stessa) che può attestare che i carter sono gli stessi che ho sostituito e magari punzonarli?
    Ho i vecchi carter smontati, la richiesta l'ho fatta con il modello di vespa e con tanto di fotocopia del libretto ...

    Ho detto la cazzata? Ho detto la cazzata!!

    Lo attesta la fattura e la dichiarazione del meccanico! Ed i motori "vergini" non si punzonano.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •