Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: ma che fine avra' fatto?

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    18

    ma che fine avra' fatto?

    ciao a tutti,
    stiamo cercande ri re-immatricolare una vespa 150 cavi esterni...che non risulta essere mai stata iscritta al Pra! per cui non si trova targa e nient'altro...avete una vaga idea di come fare?
    grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Magari se ci dessi qualche particolare in più, tipo; hai fisicamente la targa e il libretto? Perché non capisco il senso di quello che hai scritto "per cui non si trova targa e nient'altro", chi non trova la targa?

    Comunque, se hai solo la targa, la procedura è differente da quella necessaria se tu avessi anche il libretto.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-631.phtml
    e: http://old.vesparesources.com/MDForu...c-t-1455.phtml

    Ciao, Gino

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    se e' una 150cc ed e' di provenienza italiana e' stata sicuramente iscritta al pra.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    18
    grazie gino,
    cmq la vespa nn ha ne' targa ne' documenti e facendo una ricerca al Pra tramite il numero di telaio
    questa non risulta,come se non fosse mai stata immatricolata...a questo punto forse l'unica è che non sia di provenienza italiana.Nel caso cosa si dovrebbe fare?
    grazie per la collaborazione!

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da yell
    grazie gino,
    cmq la Vespa nn ha ne' targa ne' documenti e facendo una ricerca al Pra tramite il numero di telaio
    questa non risulta,come se non fosse mai stata immatricolata...a questo punto forse l'unica è che non sia di provenienza italiana.Nel caso cosa si dovrebbe fare?
    grazie per la collaborazione!
    Che non risulti tramite il numero di telaio non significa che non e' mai stata iscritta ma solo che quel telaio non e' nel telematico.
    Dai uno sguardo a questo post e vedi se riesci a risalire dal telaio alla targa.


  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Scusa, stai dicendo che al P.R.A. ti hanno fatto la ricerca dando solo il n° di telaio?
    Mai sentito che il P.R.A. abbia accettato una simile ricerca.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Difatti, al PRA devi fornire il numero di targa, se lo conosci del mezzo, per poter capire in che stato è!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    La ricerca della targa dal numero di telaio può essere effettuata solo da PRA e motorizzazione su richiesta delle forze dell'ordine (quindi, se non conosci qualcuno in queste istituzioni o se non hai un amico poliziotto o carabiniere, difficilmente potrai avere risultati), salvo rivolgersi (con richiesta motivata) alla direzione nazionale del PRA, come suggerito nel post linkato da horusbird.

    Inoltre, se il veicolo è anteriore al 1993 e non ha subito modifiche amministrative da quell'anno, difficilmente sarà rintracciabile nell'archivio informatico e la ricerca dovrà svolgersi su microfilm o archivio cartaceo. Credo che si possa intuire come una ricerca del genere, se non si conosce almeno la provincia di provenienza, possa risultare difficile!

    Detto questo, è comunque possibile reimmatricolare un veicolo d'interesse storico e collezionistico di cui non si conosce neanche la targa (a proprio rischio e pericolo, naturalmente), anche se solo in poche sedi di motorizzazione.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-348.phtml

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    18
    mmm...allora,volevo sottolineare che la vespa non è mia,è in carico a un concessionario piaggio di un mio amico al quale cerco di fare qualche favore come questo la vespa è un 125 anno 1954,per cui potrebbe anche non essere stata iscritta la pra come ho scoperto (se non dico baggianate è diventato obbligatorio per i 125 dal 1959..) per cui i documenti riguardanti l'immatricolazione potrebbero essere registrati nell'archivio di stato provinciale delle prefetture...ma dove saranno mai questi archivi?la caccia al tesoro continua...

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non ti voglio scoraggiare, ma le ricerche presso le prefetture si risolvono spesso con un buco nell'acqua, proprio perché sono passati quasi 40 anni da che hanno immatricolato l'ultimo veicolo. Comunque, vedi: http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-631.phtml
    Tenendo presente che, anche in questo caso, fare una ricerca tramite targa sarebbe più facile che non tramite il numero di telaio. Eppoi, chi lo sa a quale prefettura faceva capo?

    Inoltre, non è detto che non sia stata mai iscritta al PRA, se volevano che circolasse, dal 1959 in poi. Il fatto che non si conosca la targa, non permette di fare ipotesi reali. Altra cosa sarebbe se si conoscesse almeno il nome dell'intestatario.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •