Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Nei miei calcoli avevo considerato la condizione peggiore (=minima frequenza) quella che ad ogni giro di albero motore ho un ciclo elettrico completo: 60 RPM = 1 RPS --> 1 Hz.
    Qual è il motivo che fa sì che 1 RPS --> 3 Hz?
    Ad ogni modo, se così fosse (1 RPS --> 3 Hz), ciò va a migliorare di 3 volte il ripple
    Come detto dovrebbe essere 3 volte, questo e dovuto al numero di calamite che ci sono nel volano.
    Se guardi l'immagine allegata, si vede una periodicita' ogni 3 cilci della forma d'onda. Questa forma d'onda e' presa sul pick up, e visto che il segnale generato dalle calamite dell'accensione e' il picco verso l'alto, i tre picchi negativi sono creati dalle calamite per le luci.


    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio

    A parte il fatto che non riesco a capire (è ovviamente una mia mancanza...) come si possano proteggere i singoli condensatori di una serie di 10 condensatori?
    come sarebbe la configurazione circuitale?
    E' un problema di impedenze, tieni presente che un condensatore per un segnale DC e un aperto, spread dei parametri di produziona ma sopratutto di accoppiamenti vari.


    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    E, poi, scusa, piuttosto che stare a disquisire sul 1.5KE22CA, perché non mi suggerisci tu un soppressore di transitori che usi già nel tuo lavoro (al più, selezioneremo quello che la tensione di BD idonea) e di cui se sicuro del funzionamento (velcoità di risposta/sovraelngazione/quant' altro)?
    E, ancora, sono sempre curioso di sapere perché la serie di 10 condensatori NON dovrebbe funzionare da partitore capacitivo e quindi la legge di Ohm non sarebbe valida...
    Sì, sono d' accordo, potendolo fare e SAPENDOLO fare, anch' io (per sicurezza e per scrupolo) metterei una protezione ad ogni singolo condensatore (tanto i soppressori di transitori sono componenti che costano poco) ma proprio non mi viene in mente come sia possibile farlo...

    Non saprei dirti quale sopressore usare, quando mi serve per lavoro, me lo pregetto e per questo che conosco i limiti dei sopressori. Il loro grosso problema e la banda, che equivale ad essere lenti. Spesso e' meglio una rete non retroazionata, vedi catena di diodi. Tieni presente che io progetto circuiti integrati e non PCB.
    In allegato un possibile schema per proteggere i condensatori.
    Vol.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •