Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ho aggiornato lo schema anche in base a quanto emerso dalle discussioni di cui sopra.
    Il condensatore C1 è rimasto lo stesso, capacità C1 = 3 F 27 V, capacità equivalente risultante dalle serie di 10 condensatori da C = 30 F 2.7 V a cui però ora (non l’ ho riportato nel disegno ma lo dico qui <a voce>) ho messo 1 diodo zener da 2.2 V BZX55C2V2 ai capi di ciascun condensatore, e in parallelo alla serie di 10 condensatori c’è ora un soppressore di transitorio a valore nominale 20 V, sigla 1.5KE20CA, clampa a VC = 27.7 V @ I 54 A.
    Il diodo ora è un diodo da 50 A 600 V RHRG5060; tra valle del diodo e il <supercondensatore> c’è ora un’ induttanza da L1 = 0.22 mH 0.14 Ω (Ø conduttore 1.32 mm - sezione 1.37 mm²) che tende a limitare la corrente nei transitori (=accensione vespa e/o accensione utenze) e comunque la serie di induttanza e capacità è un filtro passa-basso; l' induttanza di quel valore e con quella sezione di conduttore rispetto alla continua è praticamente un corto (con corrente di 10 A cadrebbero 1.4 V).
    Ho tutti i componenti in casa, mi rimane solo da assemblare il tutto e fare le prove.
    Non se puo' avere senso mettere anche un diodo di freewheeling per l'induttanza, anche se il valore e' abbastanza piccolo.

    Ciao,

    Vol.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non se puo' avere senso mettere anche un diodo di freewheeling per l'induttanza, anche se il valore e' abbastanza piccolo

    Ottimo, grazie
    Oggi ne ho imparata un' altra
    Siccome di diodi da 50 A (viste le spese di spedizione dagli USA) ne avevo comprati 4, non mi ci vuole niente a mettere un diodo da 50 A in parallelo (in reverse) all' induttore

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Ecco il circuito modificato con l' aggiunta del diodo D2 di freewheeling per l' induttanza, identico come caratteristiche a D1
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ecco il circuito modificato con l' aggiunta del diodo D2 di freewheeling per l' induttanza, identico come caratteristiche a D1

    Stavo riflettendo sulla necessita' del diodo di freewheeling, sono giunto alla conclusione che si rischierebbe di rompere il regolatore se non ci fosse.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Ecco fatto
    Questa è la realizzazione. Oltre allo schema circuitale semplificato di cui sopra, ai capi di ciascuno dei 10 supercondensatori da 30 F c'è uno zener da 2.2 V, e, come da schema, c'è il diodo D2 di freewheeling tra valle del diodo raddrizzatore D1 (catodo - in comune) e un polo dell' induttanza.
    Viste le dimensioni dell' induttanza, ho usato questa per saldarci su tutti gli altri componenti, e m'è pure andata di culo che i condensatori in verticali andavano bene incastrati tra le flange della bobina di plastica dell' induttanza, così ho contenuto al massimo l' ingombro.
    Appena troverò il coraggio di scendere (con il freddo di questi giorni...) in cortile a scoprire la vespa dal telo, farò la prova
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Ciao, risultati dell'esperimento?

  7. #7
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Mamma mia...
    per mè è fantascienza !non ci ho capito nulla.
    Interessato leggevo per capire come ricaricare
    una batteria ( in marcia ovviamente) su un p200e
    con accensione Ducati,se non ho capito male
    Non basta sostituire il regolatore con un 5 vie ?!
    vorrei fare ciò solo per montare un antifurto
    Delle luci e il resto manterrei l'impianto
    Originale.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Trasformare impianto PX/PE in CC SENZA batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Max80 Visualizza Messaggio
    Mamma mia...
    per mè è fantascienza !non ci ho capito nulla.
    Interessato leggevo per capire come ricaricare
    una batteria ( in marcia ovviamente) su un p200e
    con accensione Ducati,se non ho capito male
    Non basta sostituire il regolatore con un 5 vie ?!
    vorrei fare ciò solo per montare un antifurto
    Delle luci e il resto manterrei l'impianto
    Originale.
    Eccoti servito: http://old.vesparesources.com/635897-post103.html Come vedi hai due possibilità o sostituire il regolatore, o aggiungere un raddrizzatore per caricare la batteria.
    Comunque qui tutta la discussione http://old.vesparesources.com/vespa-...-batteria.html

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •