Ecco fatto
Questa è la realizzazione. Oltre allo schema circuitale semplificato di cui sopra, ai capi di ciascuno dei 10 supercondensatori da 30 F c'è uno zener da 2.2 V, e, come da schema, c'è il diodo D2 di freewheeling tra valle del diodo raddrizzatore D1 (catodo - in comune) e un polo dell' induttanza.
Viste le dimensioni dell' induttanza, ho usato questa per saldarci su tutti gli altri componenti, e m'è pure andata di culo che i condensatori in verticali andavano bene incastrati tra le flange della bobina di plastica dell' induttanza, così ho contenuto al massimo l' ingombro.
Appena troverò il coraggio di scendere (con il freddo di questi giorni...) in cortile a scoprire la vespa dal telo, farò la prova![]()
![]()
![]()