intanto vi posto qualche foto che ho appena fatto... che ne dite? li vale i 450 euro che è stata pagata?
i documenti sono fortunatamente sono a posto, io la vespa la restauro per un mio cugino...ho guardato nella banca dati telai e risulta essere del 75 ma l'immatricolazione è del 78. secondo voi è un lavoraccio sverniciarla tutta con la spazzola circolare da trapano? il ragazzo che mi prepara le vernici ha detto che sarebbe meglio che facesse il tutto il carrozziere perchè la "scartavetratura" è fondamentale come la stuccatura; che dite?
Dico che è esagerato perchè qui molti hanno fatto da se, io per primo con una moto 50 e non ho avuto nessun problema.
Forse hai pagato un pò tantino, ma sei al limite se ti metti sotto e ci pensi tu a fare i lavori.
Utilizza dei prodotti chimici tipo sverniciatore che andrà bene comunque, pazienza e pennello.
Se anche ci metti una settimana, che ti importa?
Intanto facci vedere come è stato assassinato il motore
guardando le foto si nota una profonda rottura nella parte superiore del manubrio, sicuramente riparabile ma da mani esperte, saldare e ricostruire le leghe d'alluminio non è cosa semplice.
importa se a suo cugino fa pagare la sua manodopera......
sul lavoro/pareri del meccanico che ha in mano il motore: prima di dire qualcosa sull'operato di qualcuno forse varrebbe la pena di avere informazioni - non penso che un meccanico si diverta a rompere/tagliare piuttosto che smontare/riparare/sostituire
tieni conto che se ci deve mettere TEMPO....il tempo di un meccanico COSTA (spesso il tempo costa più del ricambio)
@ andrea: la termica che cerchi tu è la 50 - 2 travasi
in giro trovi dei gran 3 travasi (sono i 50 che tolgono o toglievano dagli ape) - il 2 è un pò più difficile