i documenti sono fortunatamente sono a posto, io la vespa la restauro per un mio cugino...ho guardato nella banca dati telai e risulta essere del 75 ma l'immatricolazione è del 78. secondo voi è un lavoraccio sverniciarla tutta con la spazzola circolare da trapano? il ragazzo che mi prepara le vernici ha detto che sarebbe meglio che facesse il tutto il carrozziere perchè la "scartavetratura" è fondamentale come la stuccatura; che dite?