Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
ti prego, non arrabbiarti. Forse sono stato io troppo aggressivo, ma dire che va bene cosi senza nemmeno sapere il numero del getto che monta mi è sembrato troppo semplicistico.
meglio, a mio parere, fare le cose per bene ed essere consapevoli di quel che si monta.
Tuttavia se sono stato eccessivamente bacchettone ti chiedo scusa, non ho mai pensato che tu volessi attentare lla vita di qualcuno ma un motore tropp magro è pericoloso, questo continuo a pensarlo
Otrebor tranquillo non mi sono per niente offeso ci mancherebbe!!
Anzi rileggendo il primo messaggio che ho mandato in effetti sono stato troppo rassicurante!!

In ogni caso chiarite le quisquiglie passiamo alla questione posta da DavideMikis e racconto la mia esperienza:
Quando ho tolto la catalitica ho seguito anche io la configurazione che c'era su Vr cioè:
_Getto max 98/100
_emulsionatore be3
_freno aria 160.
Quando però ho fatto partire la vespa il motore girava tanto grasso ai medi e ai bassi tanto che quando ero al semaforo mi si spegneva se non acceleravo.
Allora molti di voi mi hanno consigliato di agire sulla vite dietro il carburatore per smagrire un pò ma a quel punto mi sono chiesto:
perchè montare dei getti che ingrassano quando poi devo smagrire la carburazione con la vite apposita??
Ho deciso così di restare con la configurazione
_Getto max 98 (anzichè 96 della catalitica)
_emulsionatore be5
_freno aria 140