Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sostituire i getti o no?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Rieccomi!
    Grazie ancora otrebor!
    Ho prenotato i getti da Tonazzo solo che non aveva il getto del minimo.
    Dovrebbero arrivare domani o dopodomani!
    A presto!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Citazione Originariamente Scritto da DavideMikis Visualizza Messaggio
    Rieccomi!
    Grazie ancora otrebor!
    Ho prenotato i getti da Tonazzo solo che non aveva il getto del minimo.
    Dovrebbero arrivare domani o dopodomani!
    A presto!
    dai che finalmente la carburi e poi ci fai sapere ! ma con il minimo come fai ?
    e poi dimenticavo.. a candela come sei messo ? 8 in inverno e 9 in estate secondo me ma senti anche gli altri. C'è chi dice 7 e 8, dipende un po anche dall'uso che ne fai

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Per il getto del minimo lo prenderò dal ricambista che mi ha detto che i getti gli sarebbero arrivati dopo 15 giorni.Intanto mi sistemo il massimo che è il massimo pericolo no?!
    Come candela x ora monto la 7 ma nel bauletto ho una NGK 8.Quale sarebbe meglio montare?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    il massimo è il massimo pericolo ma: in fondo ad un dritto tu chiudi il gas e a manopola chiusa lavora solo il circuito del minimo. Ergo: il problema rimane il rilascio. Quindi un paio di accorgimenti: alza il minimo (vite sopra) che male non fa per il momento, ingrassa con la vite dietro (regola come abbiamo detto sopra ma quando borbotta un po' non riavvitare mezzo giro ma un quarto) e soprattutto (ma questo secondo me vale sempre e poi vediamo xchè) cavi il gas, titi la frizione (anche xchè magari scali..) e dai un colpetto di gas a vuoto, cosi ingrassi bene tutto li sotto e scongiuri ogni rischio.
    Poi magari questa abitudine mentienila se gia non la hai che male non fa.

    Perchè fare cosi me lo ha spiegato culo di gomma che dice: in rilascio o magari in una discesa, in generale quando usi freno motore, fare entrare un po di miscela (e quindi un po di olio) nella camera di manovella aiuta a mantenere lubrificati meglio i cuscinetti di banco, i due occhi della biella e la canna del cilindro che, viceversa, sono, seppur af un numero di giri inferiore a quando sei tutto aperto, abbastanza a secco.

    Per la candela non so.. forse su un 125 è diverso, lo vedi comunque dal colore della candela e dipende anche dalla temperatura esterna. Io ti direi 8 ma senti anche altri qui xchè non ho un dato certo. La teoria dice che più il numero è basso e più la candela è calda (la punta dell'isolatore è più lunga e trattiene di più il calore) e più il numero è alto e più e fredda (isolatore + corto che trattiene meno calore) quindi se usi la 8 in camera di scoppio le temperature si abbassano e tutto è un po' più "bagnato" (soprattutto al minimo) pertanto ti direi , in attesa di avere qualche info in più da qualcuno che ne sa di più, di provare a montare la 8. Per quando avrai il getto del minimo giusto e la carburazione ok sicuramente avremo scoperto se la mia teoria funziona. In ogni caso danni non se ne fanno. Fai magari un po fatica ad accenderla e, se è troppo fredda, alla lunga i depositi carboniosi possono mandarla in corto e non fa più scintilla ma.. dopo un bel po', non è che ne montiamo una di 5 gradi più fredda. Vai tranquillo, anche perchè da te fa più caldo che qui al nord.
    In ogni caso: cosa dice il manuale LML ? vedi un po anche quello se lo hai. e Tieniti la 7 di scorta nel bauletto.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di DavideMikis
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Getti montati è stato molto semplice.
    La vespa va molto meglio,le prestazioni sono aumentate.
    Presto farò il test della candela.
    Grazie a tutti peri il supporto,sopratutto a otrebor!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    evviva ! bene

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Claudius750
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    45
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Sostituire i getti o no?!

    Una domanda, ma sostituendo la marmitta cat e i getti, che differenze si avvertono? Aumenta lo spunto o la velocità finale? Aumentano i consumi? Per la revisione bisogna rimontare tutto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •