Risultati da 1 a 25 di 120

Discussione: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ok, quindi metto una pezza e via...confermi quindi davanti all'ingresso del carburo nulla, nemmeno la retina?
    a meno che tu non fai cross con la vespa, se hai il gommotto (la cipolla in gergo) al collettore e un bello straccio unto sotto hai una precamera praticamente isolata - mai messo filtri a un 22-24 in vita mia

    e il 22 va benissimo, stai tranquillo
    2 mm sul diffusore sono un'inezia

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    a meno che tu non fai cross con la vespa, se hai il gommotto (la cipolla in gergo) al collettore e un bello straccio unto sotto hai una precamera praticamente isolata - mai messo filtri a un 22-24 in vita mia

    e il 22 va benissimo, stai tranquillo
    2 mm sul diffusore sono un'inezia

    perfetto!

    Grazie Davide...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Posso dire la mia cazzata? ma per evitare i "rigurgiti di miscela" mettere un semplice collettore lamellare? So che sembra un po un controsenso tenere sia lamellare che rotante, ma così non ci sarebbero caz*i e controcaz*i per i gradi dell'albero ecc.. se il motore gira bene e la carburazione è giusta con un pacco lamellare proprio le lamelle chiudendosi non dovrebbero far risputare miscela nel carburatore... ho detto na scemata?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    Posso dire la mia cazzata? ma per evitare i "rigurgiti di miscela" mettere un semplice collettore lamellare? So che sembra un po un controsenso tenere sia lamellare che rotante, ma così non ci sarebbero caz*i e controcaz*i per i gradi dell'albero ecc.. se il motore gira bene e la carburazione è giusta con un pacco lamellare proprio le lamelle chiudendosi non dovrebbero far risputare miscela nel carburatore... ho detto na scemata?
    In parte... ..Perchè per funzionare bene il lamellare non deve avere la "strozzatura" della valvola originale. Penso funzionerebbe lo stesso ma non funzionerebbe mai bene bene.

    Infatti quando si monta lamellare si asporta tutta la valvola eliminando anche la tenuta, e in alcuni casi si tornisce un pò anche la spalla dell'albero che fa chiudere e aprire la valvola.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Oggi ho fatto un giretto di circa 10 km...ecco il risultato con la pezza provvisoria..
    per il lamellare....dovrei aprire il motore per la 4° volta...anche no..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto un giretto di circa 10 km...ecco il risultato con la pezza provvisoria..
    per il lamellare....dovrei aprire il motore per la 4° volta...anche no..
    Ma sei proprio proprio sicuro che sia solo il carburatore che perde benzina?Mi sembra molta per 10km di strada..
    Dai una controllata per sicurezza al rubinetto del serbatoio e che non perda nell'attacco del tubo della benzina..

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto un giretto di circa 10 km...ecco il risultato con la pezza provvisoria..
    per il lamellare....dovrei aprire il motore per la 4° volta...anche no..
    perdi miscela dal serbatoio o da qualche parte del carburo

    per vedere se è rifiuto fai prestissimo

    vespa in moto in folle, ben calda e dai di gas
    vedi una nuvoletta di miscela che esce dalla presa aria del carburatore....

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    perdi miscela dal serbatoio o da qualche parte del carburo

    per vedere se è rifiuto fai prestissimo

    vespa in moto in folle, ben calda e dai di gas
    vedi una nuvoletta di miscela che esce dalla presa aria del carburatore....
    la nuvoletta quando dò gas c'è!

    direi di escludere dal serbatoio, la vespa non perde una goccia da ferma...più probabile da quel maledetto 22....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Oggi ho fatto un giretto di circa 10 km...ecco il risultato con la pezza provvisoria..
    per il lamellare....dovrei aprire il motore per la 4° volta...anche no..
    Azz pensavo qualche goccia!
    No il mio non perde tanto, neanche dopo 200km
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    che ne dite di una cosa del genere?

    ho lasciato un pò di spazio dietro, in modo da lasciare che peschi aria, ed eventualmente la broda, e dal cono alla gommapiuma ci sarà circa 3cm liberi.

    Il materiale è ritaglio di gommapiuma pescata negli imballi del magazzino...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    In parte... ..Perchè per funzionare bene il lamellare non deve avere la "strozzatura" della valvola originale. Penso funzionerebbe lo stesso ma non funzionerebbe mai bene bene.

    Infatti quando si monta lamellare si asporta tutta la valvola eliminando anche la tenuta, e in alcuni casi si tornisce un pò anche la spalla dell'albero che fa chiudere e aprire la valvola.
    io ce l'avevo sul 115, ti dirò non è che girasse male.. anzi =) certo ora col 130 il lavoro è tutt'altro.. poi quando finirò farò un post con tutti i lavoroni che ho dovuto fare =)

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    io ce l'avevo sul 115, ti dirò non è che girasse male.. anzi =) certo ora col 130 il lavoro è tutt'altro.. poi quando finirò farò un post con tutti i lavoroni che ho dovuto fare =)
    Non dico che non va, dico che risulta essere strozzato...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ragionando sui carburatori per elaborazioni 130cc

    si infatti è un po un controsenso, ora nel 130 ho il lamellare completo al carter =)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •