Originariamente Scritto da
superchicco
Facciamo un pò di chiarezza.
Il PC può affaticare la vista ma non determina alcuna patologia nè difetti della refrazione ( miopia, ipermetropia, astigmatismo)
La presbiopia, difficoltà nel vicino dpo i 43-44 anni è fisiologica ed è compensata algebricamente dalla miopia ed , al contrario, peggiorata dalla ipermetropia.
Ecco perchè i miopi leggono spesso senza occhiali ...
L'astigmatismo semplice ( non indotto da patologie es: cheratocono ) non sopraggiunge : o si ha o no .
E' possibile che con il tempo si senta più bisogno delle lenti che migliorano enormemente e qualitativamente la capacità visiva ( visus )
L'astigmatismo è determinato dalla curvatura della cornea, una cornea( ideale) perfettamente sferica non produce astigmatismo.
0,50 diottrie di astigmatismo sono da considerarsi fisiologiche.
I medici della USL : mi spiace che spesso vengano mal considerati.
Vi sono medici ambulatoriali molto seri e preparati.
Poi di certo ognuno risponde del proprio operato.
@ Gabriele : probabilmente, ma non conosco la tua età , potresti essere lievemente ipermetrope.
Una misurazione corretta della ipermetropia non può tuttavia prescindere dalla cicloplegia ( goccine che paralizzano temporaneamente il muscolo intrinseco della accomodazione.
Direi che la cosa migliore da fare sia rivolgersi ad un medico oculista ed effettuare la visita ( clinica e refrattiva ) dopo aver messo in plegia il muscolo ciliare ( m. della accomodazione ) .
Saluti e se hai bisogno chiedi pure ...