In pratica è la cornea che invece di mantenere la normale forma emisferica, si deforma verso una forma conica, questo porta ad avere un disturbo di messa a fuoco dell'immagine sia da vicino che da lontano, nei casi più gravi l'immagine può anche risultare deformata.
In generale puoi considerare il problema come se l'occhio fosse una talecamera con l'autofocus rotto che non riesce quindi a mettere a fuoco i soggetti ripresi.
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Determina un astigmatismo irregolare miopico, talvolta non correggibile con lenti a tempiale.
Con il progredire dello sfiancamento del tessuto corneale l'astigmatismo tende ad aumentare e la qualità visiva diminuisce drasticamente.
Al trapianto corneale a tutto spessore ( cheratoplastica perforante ) oggi, soprattutto nele fasi evolutive del cono, si attuano terapie mediche ( cross link e riboflavina ) o chirurgiche come gli anelli stromali .
Con risultati eccellenti.
Ad ogni modo sino a quando si ha un buon visus con lenti a contatto custom ( ad hoc ) modellate dopo topografia corneale, non vi sono indicazioni chirurgiche.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Grazie!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Due foto esplicative, uno schema del cheratocono ed un mio trapianto su cheratocono evoluto ...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.