Boh???????????????
Non so proprio risponderti, mi spiace.
Tra l'altro, mai sentito di costruzioni di marmitte per vespa da ste parti, poi tutto può essere.
Nella terza foto si legge il nome di un negoziante famoso di Galatina.
Quel negozio, è stato chiuso moltissimi anni, dopo la morte del titolare, appunto quel Rocco.
C'era e c'è un sacco di roba, ma la figlia, che ha rilevato tutto e che lavorava insieme al padre, è una tipa da prendere con le pinze.
Se gli chiedi prima il prezzo, ti risponde che se lo chiedi, vuol dire che non te lo puoi permettere.
Sicuramente, quella marmitta è stata acquistata da qualcuno ed ora l'ha messa in vendita.
A questo punto (ho aperto le foto dopo aver dato la prima risposta) posso dirti che, sicuramente, è una marmitta nuova, rimanenza di magazzino, ma di sicuro non era costruita da ste parti, ne tanto meno dal tizio scritto sull'adesivo in foto.