Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
Non ho provato, ma dai miei studi sull'accensione elettronica non penso che possa funzionare. Andrebbe cambiata anche la bobina che genera la tensione alternata che serve per alimentare la bobina AT. Da un esame visivo, quella per le puntine e' diversa da quella per elettronica. Visto che uno statore elettronico nuovo costa €24 da moto2000, il gioco non vale la candela. Comunque il volano a puntine funziona con lo statore elettronico anche se lo statore va modificato in quanto il volano a puntine quando usato con uno statore elettronico anticipa di 15 gradi l'istante in cui scocca la scintilla.

Vol.

Come nel mio intervento nel 3D di Obsoleto, la mia curiositā nasce dal fatto che il piattello portabobine in alluminio dei due statori, sono visivamente identici (almeno quelli che ho avuto modo di vedere io, probabilmente costruiti nello stesso periodo), il codice stampigliato sul retro č lo stesso, e sull' elettronico č ancora presente il foro per il condensatore, gli avvolgimenti delle bobine non saprei. Quindi mi sono chiesto: quando Piaggio decise di passare all'elettronica si modificarono i piatti a puntine esistenti o vennero "riprogettati" ex novo mantenendo solo il piattello portabobine? Quali modifiche furono apportate?
Sono d'accordo con te e mi rendo conto che per il costo che ha uno statore nuovo non vale la pena, ma cosa vuoi, tante volte la curiositā... chissā magari qualcuno questa prova l'ha fatta e mi sā rispondere...