Io ho il parabrezza "integrale" ma ormai non lo monto mai. Quando lo usavo non vedevo l'ora che finisse l'inverno per smontarlo. Frena parecchio, quindi la vespa si siede e se percorri tratti autostradali o vai per tangenziali senti terribilmente lo spostamento d'aria dei mezzi che ti superano. C'è da dire che ripara parecchio: il freddo è più sopportabile, il vento non dà fastidio e se piove ti bagni di meno, ma di contro si sporca e diminuisce la visibilità, soprattutto notturna in particolar modo se bagnato.
Quando ero un ragazzino squattrinato utilizzavo la Vespa come unico mezzo e ci facevo quasi 20.000 Km l'anno, con qualunque tempo neve compresa, il parabrezza era indispensabile. Anche perchè non ero equipaggiato come si deve. Adesso utilizzo la Vespa per piacere ed indosso giacca e guanti tecnici. Patisco un po' il freddo in inverno, ma preferisco la Vespa così, libera e leggera.