Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Parabrezza: utilità, pro e contro

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18

    Parabrezza: utilità, pro e contro

    dal momento che nelle scorse settimane ho potuto provare la vespa sull'autostrada con una certa soddisfazione e molto divertimento
    e considerando che io ho una casetta in campagna ed in primavera potrei andarci spesso (vincolato ad un tratto autostradale)....
    mi chiedevo quanto potesse essere utile.. solo per le gite,
    il parabrezza...

    lo chiedo perché ho avuto modo di notare che,
    pur con casco integrale, oltre una certa velocità,
    il vento sembra essere sempre fastidioso.....
    anche se poi in realtà ne soffia poco....

    vantaggi in tal senso?
    svantaggi? sterzo più duro, maggiore resistenza
    e quindi diminuzione della velocità ed altro....

    mi interessa davvero molto sapere da chi lo usa....
    i pro ed i contro sul parabrezza per le gite

    grazie!

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Piu' che parabrezza io consiglio il parabrezzino; sulla 200 ho da sempre il Cuppini e devo dire che lo trovo insostituibile, non avverto differenze nella guida (sterzo piu' o meno duro) e la protezione dal vento e' buona dato che alza il flusso appena sopra la testa anche se non ha ovviamente la protezione di un parabrezza tradizionale.
    Non conosco e non ho valutato problematiche di velocita' dato che comunque uso la vespa per svago e le medie sono sempre decisamente tranquille.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Io ho il parabrezza "integrale" ma ormai non lo monto mai. Quando lo usavo non vedevo l'ora che finisse l'inverno per smontarlo. Frena parecchio, quindi la vespa si siede e se percorri tratti autostradali o vai per tangenziali senti terribilmente lo spostamento d'aria dei mezzi che ti superano. C'è da dire che ripara parecchio: il freddo è più sopportabile, il vento non dà fastidio e se piove ti bagni di meno, ma di contro si sporca e diminuisce la visibilità, soprattutto notturna in particolar modo se bagnato.
    Quando ero un ragazzino squattrinato utilizzavo la Vespa come unico mezzo e ci facevo quasi 20.000 Km l'anno, con qualunque tempo neve compresa, il parabrezza era indispensabile. Anche perchè non ero equipaggiato come si deve. Adesso utilizzo la Vespa per piacere ed indosso giacca e guanti tecnici. Patisco un po' il freddo in inverno, ma preferisco la Vespa così, libera e leggera.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Vai di parabrezzino, devia vento e acqua e non impedisce la visibilità, inoltre indirizzando l'aria ti aumenta invece che diminuire la velocità.
    Dietro ci puoi pure fumare per intenderci e non hai i vortici ai lati del parabrezza normale.
    Tutto sta a posizionarlo all'altezza giusta in funzione della propria stazza.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    ...........
    Dietro ci puoi pure fumare .........
    si magari con il casco integrale leggermente sollevato per riuscire a mettere la sigaretta in bocca!

    corso di guida sicura!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Non uso l'integrale apposta!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Parabrezza "ridotto" alle proprie precise dimensioni e necessità. L'aria dev'essere deviata direttamente sulla parte alta del casco e non al di sopra, e leggermente ai lati del corpo per evitare turbolenze con il vestiario. Trovo il Cuppini troppo stretto.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    il Cuppini
    Non lo usero' mai,fa' troppo VOLatile (Pensiero calabronico)
    Piuttosto chi si era interessato a trovarmi lo stesso del mio
    che news mi da'???Sapeste come mi sento nudo senza.......

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Il parabrezzone leva 10 km/h di velocità massima, e col vento forte crea un "effetto vela" che si scarica sullo sterzo.
    Inoltre crea vortici che piombano direttamente sulla schiena, e magari non te ne accorgi.
    Anche io come Davide non lo monto più: meglio una bella giaccona apposita!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Dimenticavo: con il "parabrezzino" trovo che la stabilità della vespa sia decisamente migliorata.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    ...........
    Dietro ci puoi pure fumare .........
    si magari con il casco integrale leggermente sollevato per riuscire a mettere la sigaretta in bocca!

    corso di guida sicura!
    ti sbagli horus, gianni intende con il casco integrale incastrato sulla testa, ovviamente tenendo le gambe accavallate per godersi meglio una sana sigaretta, nei momenti di pausa in cui ci si stanca di impennare!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18
    per ora non monto proprio niente.....

    mi tengo aggiornato sul parabrezzino...

    il mio interesse è cercare di migliorare
    anche un pochino la stabilità della vespa
    e non peggiorarla!!

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il miglior compromesso, tra parabrezzino fatto apposta ed il parabrezza grande, è tagliarne uno secondo le proprie esigenze.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    19
    Io avevo il cuppini e l'ho tolto, troppe turbolenze , poi se sei dietro ad una vettura oppure ad un camion , traballa tutto.

    devo dire che da quando l'ho tolto , si guida meglio,
    almeno per me , non so per gli altri.

    Adesso e li da vendere se a qualcuno interessa.


    orso*/

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di VESPAX
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    BRINDISI
    Età
    43
    Messaggi
    537
    Potenza Reputazione
    18
    io parabrezzino Cuppini...

    lo trovo utilissimo soprattutto sulla superstrada....e se c'è nebbia e si appanna alzo la testa e continuo a guidare tranquilla....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    quoto il mini parabrezza non il tradizionale......ho rischiato di cadere fin troppe volte,e poi non ti da quel senso di libertà che vorresti
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    io ho ordinato l'altro giorno il parabrezzino cuppini, ovviamente ho letto ora che orso ne vende uno cmq non mi piace e mai mi piacerà, ma non riesco a farmi passare la bronchite e alla vespa non rinucio. spero mi tolga un po d'aria dal petto anche xchè qua inizia a far veramente freddo.







  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Ma quali cuppini e cuppini (da noi cuppino significa raccomandazione) io me lo son fatto tagliando un parabrezza grande sberciato da una stronza alla guida di una clio in retromarcia.
    Tagliato e ritagliato, provato e riprovato fino a quando non mi è calzato a pennello.
    Con il parabrezino la mia va più stabile e più veloce, non mi bagno, se po fumà, mantiene la strada da sola per km e sopratutto in estate RACCOGLIE I MOSCERINI, altro che cazzi.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    non riesco a farmi passare la bronchite e alla Vespa non rinucio. spero mi tolga un po d'aria dal petto anche xchè qua inizia a far veramente freddo.
    Fai come faceva mio nonno in Lambretta: un giornale piegato sotto la camicia, e MAI respirare con la bocca!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Ma quali cuppini e cuppini (da noi cuppino significa raccomandazione) io me lo son fatto tagliando un parabrezza grande sberciato da una stronza alla guida di una clio in retromarcia.
    Tagliato e ritagliato, provato e riprovato fino a quando non mi è calzato a pennello.
    Con il parabrezino la mia va più stabile e più veloce, non mi bagno, se po fumà, mantiene la strada da sola per km e sopratutto in estate RACCOGLIE I MOSCERINI, altro che cazzi.
    E' vvai!!!!!!!
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  21. #21
    ciao orso
    mi dici che cosa vorresti per il cuppini.
    sempre se è in condizioni buone e montabile su px200.
    grazie
    vincenzovbb150

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao Soci
    Qualcuno sa consigliarmi un parabrezzino/cupolino per una smallframe?
    Il mio glorioso cupolino anni '80 (il "Gordon" della Driver) comincia a sentire il peso degli anni...

    Grazzie assaje

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    farob, prendine uno normale e taglialo come più ti piace con un seghetto da traforo, poi arrotondi i bordi con carta smeriglio.

    Altrimenti c'è il Cuppini, ma per i miei gusti è troppo stretto.

    Ciao, Gino

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Grazie Gipi, vedo cosa riesco a trovare


  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    19
    Vincenzo se lo vuoi vieni a prendertelo , con 25 euro te lo porti a casa


    ORSO*/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •