Io presto lo prenderò, ma solo con dedica, altrimenti nulla!!!![]()
Io presto lo prenderò, ma solo con dedica, altrimenti nulla!!!![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
ho fatto il bonifico ieri,
spero arrivi presto perchè non sto più nella pelle!![]()
cari amici, ora che vi ho trovati, non vi lascrìerò mai più.....Voglio giocare con Voi....
certo che il mio stile estremamente formale, universalemnte riconosciutomi,
non Vi annoierà mai!!
![]()
Salve a tutti. Per chi non lo avesse intuito dagli interventi precedenti, sono Paolo, il coautore con Roberto del libro "Vespa 98. Risorgere su due ruote". Ieri, in un momento di enfasi, a casa di un amico, mi sono fatto iscrivere a questo forum e dopo aver sparato un pò di cazzate che lui prontamente trascriveva (pur essendo avvocato, non mi sembre le abbia riportate in modo ineccepibile)....oggi sono qui con intenzioni diverse, che sono poi quelle per cui mi ero iscritto.
Caratterialmente fatico a trovare le mediazioni e le mezze misure ed è per questo che, se ieri ho avuto un approccio scherzoso, oggi vi parlerò, invece, con molta franchezza.
Anche per me il libro è stata una gran fatica, non tanto per i chilometri percorsi per fotografare i veicoli o per i motori nuovamente rismontati per evidenziarne le particolarità e nemmeno quelli compiuti per le ricerche e le interviste varie.
La fatica per me, causa il mio solito rifiuto ad aggiornarmi è stata quella di scrivere tutta la "mia" parte a mano su carta, con tanto di "brutte" e "belle" copie varie come si usava una volta. Più di qualceh persona, vedendo i metodi, pensava che non sarei mai arrivato alla fine. Ed invece si sbagliava, perchè ciò che vale di più è la volonta, non i mezzi!!
Ma la fatica ancor più grande è stata il dover assoggettarmi a quelli che erano i tempi e le modalità per poter pubblicare ciò che anche Voi ora potete gustare.....
Per questo libro, Roberto ha percorso qualche chilometro in meno di me, ma ha anche corretto tutti i miei scritti che nel frattempo un amico aveva provveduto a riportare su cd. Ma non lo ringrazio per questo; lo ringrazio, invece, perchè, più di una volta, oltre che gestire le proprie emozioni, ha cercato di calmierare le mie con dispendio di energie da parte sua, che solo io posso sapere (e mia moglie....).
E' per questo che gli sono grato, oltre che per il lavoro svolto; ancor di più per questo.
Fondamentalmente, sono un uomo anni '50, e non solo per la Vespa: non invio sms, non scrivo mail, non sono iscritto a facebook e quello che è peggio è che non voglio cambiare!
Sono però così genuino da percorrere 300 km, magari per portare di persona il libro in omaggio a chi moralmente glielo dovevo.
Questo mio intervento, fatto in un campo che non è il solito in cui mi muovo (il computer) mi sono però sentito di doverlo fare, perchè i Vostri commenti a proposito del nostro libro, hanno scardinato anche la mia innata ritrosia nello scrivere quà quello che vorrei dirVi a voce. Ma siete in troppi e spero di farlo personalmente quando Vi incontrerò.
Vi ringrazio per i Vostri apprezzamenti perchè sono pieni di POESIA.
Forse non sarete poeti, così come noi non siamo scrittori (soprattitto io), ma si capisce che l'AMORE con cui avete letto il libro è lo stesso con cui noi l'abbiamo scritto.
Se ad oggi, per una chissà quale mossa di marketing, avessimo già esaurito tutte le copie, ma non ricevuto questo appoggio morale, ci sarebbe rimasto l'amaro in bocca ed avremmo fallito nel nostro obiettivo principale che era quello di celebrare una storia che troppe volte viene propinata con belle parole ma poca attenzione ai fatti reali.
Qualcuno ha detto che "questo libro è stato il più bel regalo di Natale che ha ricevuto da quando era bambino" ed io, grazie alla mai perseveranza, oltre a quella di Roberto, posso dire di essermelo fatto questo regalo.
Ma se in ogni regalo, la cosa più bella è la sorpresa, in questo, la sorpresa è stata il trovarVi tutti così compiaciuti e solidali con noi.
Con il cuore in mano, mi sento di dirVi:
GRAZIE per l'amore con cui avete coccolato la lettura di quello che potremmo definire il nostro testamento vespistico.
Paolo[IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-5.png[/IMG][IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-6.png[/IMG]
[IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-4.png[/IMG]
P.S., comunque, per non smentirmi, anche stavolta sono ricorso ad un'altra persona per inviarVi queste parole (le avevo scritte anche queste in penna su carta)...
e Roberto è sempre un sex symbol[IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-3.png[/IMG]
[IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-2.png[/IMG][IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-1.png[/IMG][IMG]file:///C:/Users/a/AppData/Local/Temp/moz-screenshot.png[/IMG]
Dopo il "GRAZIE", non si capisce bene cosa volessi fare, ma va bene lo stesso.![]()
![]()
Magari, riprova, sarai più fortunato.![]()
Bando alle ciance, come diceva il Grande Principe Antonio De Curtis, in arte Totò, siamo noi che ringraziamo voi per averci resi partecipi di tutto ciò che siete riusciti a scoprire sul nostro tanto caro amato insetto.
Spero, come ho gia avuto modo di dire a Roberto, che vogliate bissare il vostro capolavoro, anche perchè, sicuramente, avrete ancora tantissime cose da raccontarci, da farci sapere.
Magari, prendetevi una pausa, meritatissima dopo cotanta fatica, ma dateci ciò che ci aspettiamo da voi!
![]()
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie per aver risvegliato a quel bel uomo di Roberto il giusto stimolo grazie per aver voluto a tutti i costi fare un opera cos'ì precisa e perfetta
grazie per le belle parole che anche se ti conosco da poco so uscite dal cuore
grazie per aver avuto il coraggio di aprire la gabbietta per condividere e far partecipi tutti noi le vostre gioie vespistiche
grazie![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
il primo trattasi di vendita di un usato e..ci sta'.
io a me non sai quanti mi hanno domandato se l'avevo gia' altrimenti me lo regalavano per natale....
il secondo e' cosa gia' vista in altri siti si promette una cosa di cui non se ne ha disponibilita' + quì c'e' un discorso di uno scontosentiamo cosa ne pensano gli autori.
in ogni caso ho finito di cannerizzare tutto il libro,mi manca solo la vespetta in copertina....Bobo me la presti?![]()
Semplice.
Quello usato è uno di Piacenza che evidentemente lo aveva già preso e per Natale..oplà.. i parenti han pensato: "dai che è appassionato di Vespa..."
Il secondo è il classico sito di distribuzione che dice di averlo a disposizione ma non sa nemmeno di che parla infatti scrive: "copertina rilegata in pelle!!!"
Prima ancora che lo stampassimo la Libreria Universitaria lo vendeva già online.
Ho scritto una mail dicendo che non era corretto.
Non mi han cagato!
[QUOTE=eleboronero;525827] bel uomo... cos'ì precisa... poco so uscite dal cuore
Che hai bevuto stasera??????
La retina non ti tira più...??![]()
Non ci sono tante parole da dire...avete fatto un gran lavoro e lo si traspira leggendo pagina dopo pagina, spero di avere il piacere di incontrarvi un giorno a qualche raduno e così possa aggiungere alla dedica di Roberto anche quella di Paolo, grazie! Rickybueo.
[QUOTE=bobo60;526076La retina non ti tira più...??[/QUOTE]
fosse solo quella......![]()
Comprato per 70,00 euro da Casa Lambetta(mi trovavo a passare...)
Bellissima opera! Assolutamente da possedere per un appassionato di vespe storiche.
Grazie a tutti!
Per gli indecisi
ecco la recensione su Motociclismo d'epoca di questo mese.
Saremo comunque presenti a:
Automotoretrò di Torino 12-13 febbraio
Novegro 19-20 febbraio
Forlì 12-13 Marzo
Reggio Emilia fine marzo