Comunque, il carburatore è il 20/17 e non il 20717.
Riguardo al filtro, mai visto un filtro con quell'aggeggio sotto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Nemmeno io, mai visto. Sembrerebbe un dispositivo di arricchimento miscela, penso che comandi una flangia di riduzione passaggio aria, direttamente dentro il filtro. Magari un filtro modificato per i vecchi carburatori privi di arricchitore.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Azz non avevo fatto caso al gancio posto direttamente sul filtro!
Beh allora credo che, come dice vespiaggio, quello non sia il suo filtro.
Io ne ho uno identico, ma con la retina "gialla" e non rossa, sulla VNB1 che monta un SI20/15B con starter incorporato proprio sul corpo filtro e non direttamente sul carburo. Se non erro si trattava di un'aggiunta di mamma Piaggio dopo che i primi esemplari di VNB1, nati senza starter, manifestavano inevitabili difficoltà d'avviamento
a freddo. O almeno così ricordo di aver letto da qualche parte illo tempore.
In questa mia foto s'intravede il filtro ma si vede bene la levetta che comanda la piastrina che va ad occludere il passaggio di aria nel venturi una volta azionato il pomello:
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli
Chiaramente ho fatto un errore di battitura il carburatore è un SI 20/17 C.
Sono sicuro che la vespa una Gl 150 VLA1T del 1963 è uscita con quel filtro marchiato Piaggio,quel gancio serve a chiudere, tramite una ghigliottina il passaggio d'aria tra il filtro ed il cono venturi, praticamente un tappo.
Ho chiesto ad un meccanico Piaggio di roma il quale mi ha suggerito di ignorare il gancio sotto il filtro perchè era un vecchio sistema non più in uso in quanto sostituito da una migliore regolazione dell'aria giusto appunto quello a cui arriva il cavetto.
Ora cmq non riesco ad avviare la vespa se non tolgo il filtro e tappo con una mano il venturi, da cosa può dipendere
Saluti
Viviano