Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: carburatore deloorto SI 20717 C

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Azz non avevo fatto caso al gancio posto direttamente sul filtro!
    Beh allora credo che, come dice vespiaggio, quello non sia il suo filtro.
    Io ne ho uno identico, ma con la retina "gialla" e non rossa, sulla VNB1 che monta un SI20/15B con starter incorporato proprio sul corpo filtro e non direttamente sul carburo. Se non erro si trattava di un'aggiunta di mamma Piaggio dopo che i primi esemplari di VNB1, nati senza starter, manifestavano inevitabili difficoltà d'avviamento
    a freddo. O almeno così ricordo di aver letto da qualche parte illo tempore.

    In questa mia foto s'intravede il filtro ma si vede bene la levetta che comanda la piastrina che va ad occludere il passaggio di aria nel venturi una volta azionato il pomello:


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli
    Chiaramente ho fatto un errore di battitura il carburatore è un SI 20/17 C.
    Sono sicuro che la vespa una Gl 150 VLA1T del 1963 è uscita con quel filtro marchiato Piaggio,quel gancio serve a chiudere, tramite una ghigliottina il passaggio d'aria tra il filtro ed il cono venturi, praticamente un tappo.
    Ho chiesto ad un meccanico Piaggio di roma il quale mi ha suggerito di ignorare il gancio sotto il filtro perchè era un vecchio sistema non più in uso in quanto sostituito da una migliore regolazione dell'aria giusto appunto quello a cui arriva il cavetto.
    Ora cmq non riesco ad avviare la vespa se non tolgo il filtro e tappo con una mano il venturi, da cosa può dipendere
    Saluti
    Viviano

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti voi per i vostri preziosi consigli
    Chiaramente ho fatto un errore di battitura il carburatore è un SI 20/17 C.
    Sono sicuro che la vespa una Gl 150 VLA1T del 1963 è uscita con quel filtro marchiato Piaggio,quel gancio serve a chiudere, tramite una ghigliottina il passaggio d'aria tra il filtro ed il cono venturi, praticamente un tappo.
    Ho chiesto ad un meccanico Piaggio di roma il quale mi ha suggerito di ignorare il gancio sotto il filtro perchè era un vecchio sistema non più in uso in quanto sostituito da una migliore regolazione dell'aria giusto appunto quello a cui arriva il cavetto.
    Ora cmq non riesco ad avviare la vespa se non tolgo il filtro e tappo con una mano il venturi, da cosa può dipendere
    Saluti
    Viviano

    Quel filtro non e' di una GL.

    VOl.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quel filtro non e' di una GL.

    VOl.
    Salve a Tutti
    Si ho scoperto che è un filtro di un carburo 20/15 ma è con quel filtro che la vespa, ripeto Gl del 1963 VLA1T è uscita dalla concessionario Piaggio ed ha percorso 25000 km.
    Dopo queste precisazioni cmq mi rimane sempre il problema da risolvere cioè la messa in moto con il filtro montato
    Vorrei sapere se qualquno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto Grazie
    Viviano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Salve a Tutti
    Si ho scoperto che è un filtro di un carburo 20/15 ma è con quel filtro che la vespa, ripeto Gl del 1963 VLA1T è uscita dalla concessionario Piaggio ed ha percorso 25000 km.
    Dopo queste precisazioni cmq mi rimane sempre il problema da risolvere cioè la messa in moto con il filtro montato
    Vorrei sapere se qualquno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto Grazie
    Viviano

    Ne il filtro ne il carburatore in foto sono della GL. La mia GL costruita a fine '62, aveva gia il carburo con l'aria integrata e quindi il filtro senza quel aggeggio.

    Vol.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Scusa ma il carburo di quest'ultima foto non è lo stesso della prima!

    Il tuo problema riguarda lo starter, quindi la possibilità di arricchire il carburante al momento dell'avviamento. Devi seguire lo stesso principio dell'occlusione del venturi con la mano a filtro smontato. Quindi: se il tuo carburatore ha lo starter integrato come quello nella prima foto allora devi collegare il cavetto al gancio che ti abbiamo già segnalato, ovvero quello integrato nel carburo stesso. Monti un filtro SENZA starter e vai tranquillo. Se invece il tuo carburatore è quello dell'ultima foto allora hai bisogno di un filtro con starter incorporato, ovvero come quello in foto con la levetta e la ghigliottina all'interno. Ci colleghi il cavetto e vai.
    Insomma, o l'una o l'altra soluzione.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ne il filtro ne il carburatore in foto sono della GL. La mia GL costruita a fine '62, aveva gia il carburo con l'aria integrata e quindi il filtro senza quel aggeggio.

    Vol.
    Il carburo è quello della prima foto, (aria integrata) mentre il filtro è uguale a quello della seconda foto.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: carburatore deloorto SI 20717 C

    Citazione Originariamente Scritto da viviano Visualizza Messaggio
    Il carburo è quello della prima foto, (aria integrata) mentre il filtro è uguale a quello della seconda foto.
    Allora il filtro non e' il suo.

    Ciao,

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •