Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Aiuto passo passo restauro VNB5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    Solo che ora mi sorge un dubbio, il t087 è sempre in lamina di alluminio?
    Penso proprio di sì. Nel dubbio contatta il ricambista e chiedi informazioni.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    contattato, ora aspetto notizie.
    intanto puoi aiutarmi per la messa a punto del carburatore ( un dell'orto SI 20-15C)? l'ho fatta stare pochissimo in moto, qualche prova con l'acceleratore un piccolo giro (si e no 100m) e ha bevuto più di un litro di miscela...
    girando in rete ho letto che la vite laterale del minimo và circa 2 giri da tutta avvitata, è corretto?
    i getti del carburatore sono quello originali...più tardi controllo la candela.
    ora intanto preparo 5 litri di miscela al 5%
    Grazie mille

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    intanto puoi aiutarmi per la messa a punto del carburatore ( un dell'orto SI 20-15C)? l'ho fatta stare pochissimo in moto, qualche prova con l'acceleratore un piccolo giro (si e no 100m) e ha bevuto più di un litro di miscela...
    metti un post in "officina largeframe".
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    mi hanno risposto dicendomi che il T90 è quello giusto...
    oggi sono stato da un meccanico restauratore, e ho chiesto per il problema carburazione e resa del motore oltre al fatto che il faro praticamente neanche si accende...hli espongo il problema, praticamente il motore prende i giri molto lentamente e faticosamente oltre che arrivare subito, quindi a pochi giri, a murare...cioè come se fosse a fuori giri ma proprio subito oltre che ad avere pochissima resa praticamente in 4^ fà si e no i 60kmh e ha pochissima "forza" anche in salita mi ha detto che quasi sicuramente sono i getti del carburatore, che dovrebbero essere 60 per il minino e 120 per il massimo....ora domani smonto e controllo ma se non è quello cosa può essere?? la candela comunque è nerissima e imbrattata dopo pochissimo quindi la carburazione è sicuramente sfasata.(la vite laterale è tutta avvitata, appena svito il motore tende a morire)
    per il faro mi ha detto di prendere una lampadina da 12v 25-25w (ora monto una 6v 25-25w) e che così dovrebbe funzionare...ma è così anche per lo stop posteriore? io ho preso tutte lampade da 6v

    grazie mille

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    per il faro mi ha detto di prendere una lampadina da 12v 25-25w (ora monto una 6v 25-25w) e che così dovrebbe funzionare...ma è così anche per lo stop posteriore? io ho preso tutte lampade da 6v

    FARO ANTERIORE: 6V-25W (abbagliante e anabbagliante) ; 6V-5W (luce di città).

    FARO POSTERIORE:6V-5W (luce posizione e luce targa) ; 6V-10W (luce di stop).
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    ok gentilissimo

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    ho i getti sbagliati (evidentemente chi mi ha revisionato il motore....) mi ritrovo con un 42-150 ovvio che và da schifo mentre la parte con tutti i fori è da 100 (emulsionatore??)

    Grazie

    nuovo problema e pure serio!
    non riesco a fermare lo sterzo, mi spiego: nel foro del perno per fissare/bloccare lo sterzo al piantone c'è quell'incavo nel quale il perno stesso passando tiene salde le due parti, sterzo e piantone, bene a me non và, credo che la parte dell'incavo si sia leggermente spanata perchè inserendo il dado (da 10mm con testa da 13) il manubrio ha un gioco di circa 2 o 3 centimetri rispetto alla ruota.
    Ho provato a inserire insieme al dado un foglio di alluminio (preso da una bomboletta di vernice) per cercare di ingrossare leggermente il perno in modo da far fare più presa sull'incavo e il gioco resta...intanto per svitare e avvitare 50 volte quel dado ho pure leggermente rovinato la vernice intorno alle teste del perno...uff consigli??

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    nuovo problema e pure serio! non riesco a fermare lo sterzo, mi spiego: nel foro del perno per fissare/bloccare lo sterzo al piantone c'è quell'incavo nel quale il perno stesso passando tiene salde le due parti, sterzo e piantone, bene a me non và, credo che la parte dell'incavo si sia leggermente spanata perchè inserendo il dado (da 10mm con testa da 13) il manubrio ha un gioco di circa 2 o 3 centimetri rispetto alla ruota. Ho provato a inserire insieme al dado un foglio di alluminio (preso da una bomboletta di vernice) per cercare di ingrossare leggermente il perno in modo da far fare più presa sull'incavo e il gioco resta...intanto per svitare e avvitare 50 volte quel dado ho pure leggermente rovinato la vernice intorno alle teste del perno...uff consigli??
    Dite che se gli metto un bel pò di frenafiletti tipo FORTE fra piantone forcella e manubrio risolvo? non sò davvero come fare.

    Grazie

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    Vi prego datemi una mano per il problema allo sterzo...la vespa è ormai finita e ho solo quel cavolo di gioco allo sterzo.


    domani faccio foto.

    Grazie

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto passo passo restauro VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    domani faccio foto
    Sarebbero indispensabili per capire bene il tuo problema...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •